Perugia-Ancona, vede la "luce" anche galleria Casacastalda "Apertura al traffico a marzo 2026" - Tuttoggi.info

Perugia-Ancona, vede la “luce” anche galleria Casacastalda “Apertura al traffico a marzo 2026”

Davide Baccarini

Perugia-Ancona, vede la “luce” anche galleria Casacastalda “Apertura al traffico a marzo 2026”

Abbattuto l'ultimo diaframma della galleria, definitivamente concluse le attività di scavo dei tunnel. Anas "Contiamo di completare attività restanti per la 4 corsie nei primi mesi dell'anno prossimo"
Gio, 12/06/2025 - 14:42

Condividi su:


Anas ha completato lo scavo della nuova galleria “Casacastalda”, nell’ambito dei lavori di ampliamento a quattro corsie della strada statale 318 “Di Valfabbrica”, direttrice Perugia-Ancona.

L’abbattimento dell’ultimo diaframma è avvenuto oggi (12 giugno) alla presenza della presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, del sindaco di Valfabbrica Enrico Bacoccoli e del responsabile Anas Umbria Lamberto Nicola Nibbi.

Con l’avanzamento di oggi – ha affermato proprio Nibbi – abbiamo ultimato tutte le attività di scavo dei tunnel che costituiscono questo intervento, superando le complessità più importanti di un tracciato lungo circa 3 km, che per circa l’80% è in galleria. Le attività di scavo si sono svolte da due fronti in contemporanea per ciascuna galleria h24, senza interruzione”.

Contiamo di completare le attività restanti nei primi mesi dell’anno prossimo per aprire al traffico l’intera opera a marzo 2026, uniformando interamente a 4 corsie il tracciato umbro della Perugia-Ancona, con sostanziali benefici in termini di sicurezza e tempi di percorrenza”.

I lavori consistono nella realizzazione della seconda carreggiata, affiancata a quella già esistente, aperta al traffico nel 2016 in variante al vecchio tracciato. Il tratto è lungo circa 3 chilometri e comprende due gallerie per 2,4 km complessivi: la galleria “Picchiarella”, lunga 874 metri e, appunto, la galleria “Casacastalda”, lunga 1.545 metri. In corso anche la realizzazione di due viadotti per 190 metri complessivi: il “Tre Vescovi” e il “Calvario”, entrambi ultimati per la parte strutturale.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!