Oggi anteprima nazionale a Città di Castello per il libro "Gli animali ci salvano" - Tuttoggi.info

Oggi anteprima nazionale a Città di Castello per il libro “Gli animali ci salvano”

Redazione

Oggi anteprima nazionale a Città di Castello per il libro “Gli animali ci salvano”

Presentazione del libro “Gli animali ci salvano”, scritto da uno dei veterinari più amati d'Italia, Alberto Brandi, insieme all’autrice e regista tifernate Elena Giogli
Dom, 01/06/2025 - 10:30

Condividi su:


Domenica primo giugno, nell’ambito della festa “Fiori in città”, arriva in anteprima nazionale a Città di Castello la presentazione del libro “Gli animali ci salvano”, scritto da uno dei veterinari più amati d’Italia, Alberto Brandi, insieme all’autrice e regista tifernate Elena Giogli. L’evento si svolgerà alle 18 sotto il loggiato di Piazza Fanti, a cura della libreria Paci La Tifernate, con ingresso libero e firmacopie, e sarà moderato dalla giornalista del quotidiano La Nazione e di Teletruria Cristina Crisci. Il libro sarà disponibile in tutte le librerie italiane solo dal 4 giugno, ma per l’occasione sarà possibile acquistarlo in anteprima.

Il contesto della presentazione è quello della festa “Fiori in città”, evento apprezzato da cittadini e turisti, promosso dal Consorzio Pro Centro Città. Per tutto il weekend il centro storico tifernate si animerà con stand di fiori, piante, artigianato creativo, hobbisti, street food, degustazioni ed eventi culturali. Un’occasione perfetta per celebrare la bellezza della natura – e l’amore per gli animali.

Il libro “Gli animali ci salvano” è un piccolo caso editoriale: pubblicato inizialmente da una casa editrice indipendente, è stato per settimane un best seller su Amazon, attirando l’interesse di alcune delle più importanti case editrici italiane. Alla fine l’ha spuntata Salani, storico e prestigioso marchio editoriale fondato da Adriano Salani, celebre anche per essere stato il primo a pubblicare Harry Potter in Italia.

Il testo nasce da una storia vera: Alberto Brandi noto per avere tra i clienti anche Lorenzo Jovanotti e Andrea Scanzi, suoi amici di vecchia data che firmano le prefazioni del libro, è da oltre trent’anni attivo a Castiglion Fiorentino, noto per la sua instancabile attività a favore degli animali (dal 2019 ogni anno riesce a far adottare oltre 250 gattini abbandonati) e per la sua presenza ironica e irresistibile sui social, dove racconta con umanità la sua quotidianità. Durante un lungo ricovero per una grave polmonite da Covid-19, Brandi ha iniziato a pubblicare su Facebook dei post che ripercorrevano i ricordi degli animali che avevano incrociato la sua vita. Quei racconti, nati in un momento drammatico e diventati presto virali, sono diventati un “diario di bordo” capace di commuovere e far sorridere migliaia di lettori.

Da quei post nasce il libro, una raccolta di storie vere in cui ogni protagonista è un animale speciale: cani, gatti, cavalli, cerbiatti, tassi, alpaca, cincillà, piccioni e pesciolini. Storie per tutti, che vanno dritte al cuore e che fanno ridere, commuovere, riflettere, mentre ci ricordano quanto gli animali siano capaci di insegnarci a vivere meglio.

A firmare il libro insieme a Brandi è Elena Giogli, nata a Città di Castello, regista e autrice Rai, recentemente premiata come “Donna Altotevere 2025” dal club Inner Wheel per il suo lavoro e il suo impegno culturale. Giogli è anche la regista del documentario “Il custode della memoria”, dedicato a Dino Marinelli, storico custode della Pinacoteca comunale di Città di Castello, un’opera pluripremiata in Italia e all’estero. La copertina del libro è stata illustrata da Teresa Cherubini, giovane artista figlia di Jovanotti. L’evento è aperto a tutti, naturalmente anche agli amici a quattro zampe.

Per informazioni:

Libreria Paci La Tifernate

Luogo: Piazza Fanti Città di Castello, Piazza Fanti Città di Castello, CITTA’ DI CASTELLO, PERUGIA, UMBRIA

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!