Domani sarà la volta del “Bugatti Club Italia” che, in collaborazione di 2FAST4YOU, ha organizzato un raduno internazionale dal titolo “Bugatti in Umbria” dedicato alle rarissime auto ideate da Ettore Bugatti: splendide automobili, costruite tra il 1925 e il 1945 circa, in pochissimi esemplari, ancora oggi il simbolo e l'icona di un vertice ineguagliato di genialità meccanica unito a creatività artistica. La manifestazione, in programma proprio questi giorni con tappa in diverse città umbre, domani avrà come cornice la splendida piazza di San Benedetto. Qui, a partire dalle 14,30, faranno bella mostra una trentina di queste vetture; vetture che hanno fatto la storia dell'auto e tutte con un presupposto comune: potenza, leggerezza, stabilità e maneggevolezza. “Le Bugatti – fanno sapere gli organizzatori dell'evento in un comunicato – sono vetture di una bellezza straordinaria: potenti, dal fascino fortissimo e impalpabile. Furono anche incredibilmente vincenti in tutte le maggiori gare del tempo, tra cui il primo Gran Premio d'Italia del 1921, la prima edizione del Gran Premio di Montecarlo del 1929 e la 24 Ore di Le Mans. E' la prima volta che queste storiche vetture si ritrovano in Umbria, dopo una serie di esclusivi raduni in tutta Italia e nel mondo”. Di certo, per tutti gli appassionati del settore l'evento rappresenterà un'occasione unica per osservare queste splendide, rare ed inavvicinabili opere di tecnologia e design. I 30 equipaggi del raduno saranno alla guida di diversi modelli Bugatti, tra cui le gloriose Tipo 35, T37 e T40, le mitiche “Brescia” e le lussuose T57. I partecipanti provengono da Stati Uniti, Inghilterra, Germania, Lussemburgo, Svizzera Olanda e Italia. La manifestazione è patrocinata dalla Regione Umbria, dall'APT regionale e dalla Provincia di Perugia., oltre che dal Comune di Norcia e da tutti gli altri Comuni umbri interessati dall'itinerario.