Il noleggio auto a lungo termine è una soluzione sempre più popolare, non solo tra le grandi aziende ma anche tra le piccole imprese ed i professionisti. Infatti, si tratta di una formula che permette di avere a disposizione una o più vetture senza dover sostenere l’impegno finanziario ed operativo correlato all’acquisto. Pagando un canone mensile predefinito, si può usufruire non solo del veicolo, ma anche di una serie di servizi inclusi, che rendono la mobilità più semplice e conveniente.
Che cosa è il noleggio a lungo termine?
Prima di cercare le migliori offerte di noleggio a lungo termine per il business, è fondamentale capire come funziona questa formula. Il noleggio a lungo termine consiste in un contratto che consente di utilizzare una o più vetture per un periodo prestabilito, solitamente superiore a un anno, in cambio del pagamento di un canone mensile fisso. Questa somma comprende una serie di servizi inclusi che semplificano la gestione e riducono i costi imprevisti. Tra questi rientrano l’assicurazione RC auto, la polizza casco e furto/incendio, l’assistenza stradale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria presso le officine convenzionate, oltre alla gestione delle pratiche amministrative, come il pagamento del bollo. Al termine del contratto, si può decidere di restituire i veicoli e concludere l’accordo, oppure rinnovarlo con le stesse vetture, sostituirle con modelli più recenti, oppure effettuare dei cambi parziali nel parco auto, in base alle diverse esigenze.
Come trovare la migliore offerta?
Per trovare le migliori offerte di noleggio auto a lungo termine, è fondamentale valutare attentamente diversi aspetti:
- La compagnia di noleggio: scegliere una compagnia affidabile è essenziale per garantire un servizio di qualità ed assistenza continua. Prima di stipulare il contratto di noleggio, quindi, bisognerebbe leggere le recensioni dei clienti, confrontare le proposte di diverse aziende e verificare la loro esperienza nel settore.
- Il tipo di auto: il veicolo scelto deve rispondere perfettamente alle esigenze aziendali o professionali. Ad esempio, per i rappresentanti commerciali possono essere ideali auto con consumi bassi ed un comfort ottimale, mentre per il trasporto di merci potrebbe servire un veicolo più capiente. Inoltre, si possono considerare le soluzioni elettriche per minimizzare il proprio impatto ambientale.
- Il chilometraggio incluso: il contratto di noleggio prevede spesso un limite di chilometri annui. È importante stimare con precisione il chilometraggio necessario per evitare costi aggiuntivi dovuti al superamento del limite prestabilito.
- Servizi e coperture aggiuntive: Il noleggio a lungo termine include servizi base come manutenzione e coperture assicurative standard, ma è possibile aggiungere opzioni extra per una maggiore serenità, come la possibilità di disporre di un’auto sostitutiva in caso di necessità. Sebbene comportino un costo aggiuntivo, questi servizi garantiscono una gestione più semplice degli imprevisti e una protezione completa, rendendo l’esperienza di noleggio più sicura ed evitando preoccupazioni.
In poche parole, è bene effettuare un’analisi accurata di molteplici fattori così da scegliere una soluzione di noleggio conveniente e affidabile, capace di soddisfare pienamente le esigenze aziendali o professionali, garantendo flessibilità, sicurezza e praticità.