A undici anni dal terremoto che ha spaccato muri e cuori nocerini, il Palio dei Quartieri quest’anno si riappropria del suo palcoscenico naturale e torna a far vivere il centro storico. Il progetto era nell’aria dall’anno scorso e finalmente si concretizza per l’edizione 2008, grazie alla volontà del nuovo presidente dell’Ente Palio, Alessandro Giovannini, del sindaco Donatello Tinti e dei presidenti dei due Quartieri di San Martino e Porta Santa Croce, Giuseppe Biagioni e Ugo Sorbelli.In attesa della settimana del Palio, che quest’anno si disputerà dal 4 al 10 agosto, i due quartieri sono già in pieno fermento per la preparazione delle gare di abilità sportiva, di cortei e rievocazioni storiche, figurazioni teatrali e mostre d’arte e di fotografia, cui si aggiungono la ricerca e la realizzazione di ricette antiche, oggetto di una vera e propria disfida culinaria. L’entusiasmo che si avverte in questi giorni è senza uguali, perché finalmente si tornerà a passeggiare, a far rivivere e a parlare di centro storico.“Una finestra aperta sul mondo – annuncia il presidente Alessandro Giovannini – è così che voglio presentare l’edizione 2008 del Palio dei Quartieri al popolo nocerino e ai visitatori e turisti che parteciperanno alla nostra festa. Grazie alla volontà dei due quartieri, delle istituzioni, delle associazioni e dei cittadini di Nocera, il Palio torna quest’anno a rivivere nel suo palcoscenico naturale: il Centro Storico, con le caratteristiche ambientazioni e rievocazioni delle antiche botteghe di arti e mestieri. Un evento molto importante che spero ci farà ricordare questa edizione come un vero e proprio Palio della Rinascita. Se si considera che il Palio è nato nel 1989 per far vivere il centro storico, si può dire che quest’anno, dopo quasi dodici anni dal terremoto, Nocera torna a giocare sullo stesso campo la stessa partita”.
NOCERA UMBRA: IL PALIO DEI QUARTIERI TORNA IN CENTRO
Mar, 15/07/2008 - 09:40