Nel ternano per il Sasu quattro interventi in due giorni tra malori e infortuni - Tuttoggi.info

Nel ternano per il Sasu quattro interventi in due giorni tra malori e infortuni

Redazione

Nel ternano per il Sasu quattro interventi in due giorni tra malori e infortuni

Gio, 22/05/2025 - 21:09

Condividi su:


Nelle ultime 48 ore le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU) sono state attivate, su richiesta del Tecnico di Centrale presente all’interno della Centrale Operativa 118 della Regione Umbria, per ben quattro interventi di soccorso: due nella giornata di mercoledì 21 maggio e due giovedì 22 maggio, in favore di escursionisti infortunati o colti da malore.

Il primo intervento si è svolto mercoledì mattina lungo il percorso dei Borghi Silenti, nei pressi del Monte Castellaro, per una donna colta da malore durante l’escursione. Sul posto sono intervenuti i tecnici del SASU insieme al personale sanitario del 118. Dopo le prime cure, la paziente è stata trasportata all’Ospedale di Terni per gli accertamenti del caso.

Gli altri interventi si sono verificati lungo i sentieri del Parco della Cascata delle Marmore, dove escursionisti in difficoltà hanno richiesto l’intervento dei soccorritori. In tutte le operazioni, i tecnici del SASU hanno operato in stretta sinergia con il personale del 118, garantendo un’assistenza tempestiva e specializzata in ambiente impervio.

L’ultimo intervento, conclusosi intorno alle 19:30 di oggi, ha riguardato una ragazza di nazionalità tedesca rimasta ferita durante un’escursione. Una volta raggiunta dai soccorritori, le sono state prestate le prime cure e, successivamente, è stata trasportata con l’utilizzo della barella portantina del SASU fino al punto di incontro con l’ambulanza del 118, che ha provveduto alla presa in carico per le cure necessarie.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!