MOBILITA’ ALTERNATIVA: 1° STRALCIO POSTERNA AGGIUDICATO AD A.T.I. A&I DELLA MORTE-PARAVIA. - Tuttoggi.info

MOBILITA’ ALTERNATIVA: 1° STRALCIO POSTERNA AGGIUDICATO AD A.T.I. A&I DELLA MORTE-PARAVIA.

Redazione

MOBILITA’ ALTERNATIVA: 1° STRALCIO POSTERNA AGGIUDICATO AD A.T.I. A&I DELLA MORTE-PARAVIA.

Gio, 08/01/2009 - 16:28

Condividi su:


E’ stato pubblicato quest’oggi, sul sito del Comune di Spoleto, l’esito della gara per l’aggiudicazione dei lavori relativi al cosiddetto primo stralcio della mobilità alternativa che interessa la zona della Posterna. Al seggio d’asta, espletato dalla Spoletina Trasporti, sono pervenute quattro offerte di altrettante aziende delle 15 società che in un primo momento avevano chiesto di partecipare alla gara. L’offerta economicamente più vantaggiosa è stata quella presentata dall’Associazione temporanea d’impresa costituita dalla A&I Della Morte SpA e dalla Paravia Ascensori (due aziende che già operano a Spoleto nell’ambito del 3° stralcio – Via Cacciatori delle Alpi – Rocca). L’ATI ha praticato un ribasso del 15,878% per una offerta, iva inclusa, pari a 17.897.813,92 euro.

Via libera dunque alla realizzazione del 1° stralcio sul quale però pende il giudizio che il Consiglio di Stato è chiamato a dare, forse entro il mese di marzo, nell’ambito della vertenza che vede opposta la a Spoletina Trasporti e un gruppo di aziende che avevano presentato ricorso. Una vicenda che suscitò molto clamore anche per la dura presa di posizione dell’Ance.

Articoli correlati

APPALTO POSTERNA: CLAMOROSA PRESA DI POSIZIONE DELLE DITTE CHE HANNO FATTO RICORSO “DA TULIPANI GRAVI E RIPETUTE INESATTEZZE” – clicca qui

POSTERNA, LE PRECISAZIONI DI COMUNE E SPOLETINA DOPO LE REAZIONI DELL'ANCE – qui

POSTERNA, ANCE INSORGE CONTRO SSIT: NON C'E' ANCORA NESSUNA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO – qui


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community
necrologi_spoleto

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!