Mille Miglia a Orvieto, rivoluzione traffico - Tuttoggi.info

Mille Miglia a Orvieto, rivoluzione traffico

Redazione

Mille Miglia a Orvieto, rivoluzione traffico

La Mille Miglia arriva a Orvieto, ecco l'itinerario. C'è l'ordinanza per la disciplina del traffico nei giorni del 18 e 19 giugno
Mer, 18/06/2025 - 00:01

Condividi su:


Giovedi 19 giugno arriva la Mille Miglia a Orvieto. La Corsa più bella del Mondo attraverserà il territorio comunale secondo il seguente itinerario:

  • S.R.205 Amerina
  • S.S.71 Via Angelo Costanzi
  • S.S.71 Via Sette Martiri
  • S.S.71 Strada della Stazione
  • Piazza Cahen
  • Via Postierla
  • Via Soliana
  • Piazza Duomo (controllo orario)
  • Via del Duomo
  • Corso Cavour
  • Piazza della Repubblica
  • Via Filippeschi
  • Via della Cava
  • Strada delle Conce
  • Via Adige – Sferracavallo
  • S.P.44 direzione Allerona Scalo

Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione il Settore Polizia locale e Mobilità ha emanato una ordinanza che dispone la disciplina del traffico. In dettaglio:

  • Dalle 21.00 di mercoledì 18 giugno fino alle 14.00 di giovedì 19 giugno 2025, e comunque fino al termine della manifestazione, è fatto divieto assoluto di transito veicolare in tutta Piazza Duomo, con blocco della circolazione in Piazza Marconi ed in Piazza Febei, per consentire l’allestimento delle strutture necessarie ed il passaggio della 1000 Miglia
  • In deroga al provvedimento di cui al punto 1. e limitatamente dalle 21.00 di mercoledì 18 giugno fino alle 6.00 di giovedì 19 giugno 2025, è consentito il transito dei mezzi del trasporto pubblico locale nella direzione di marcia via Soliana Piazza Duomo e viceversa
  • Dalle 6.00 alle 14.00 di giovedì 19 giugno 2025, e comunque fino al termine della manifestazione, è vietato il transito a tutte le categorie di veicoli in Corso Cavour, dal Teatro Mancinelli fino a Piazza della Repubblica, in Via del Duomo e in Via Luca Signorelli
  • Dalle 6.00 alle 14.00 del 19 giugno 2025, la disattivazione del varco elettronico per il controllo elettronico degli accessi situato in Corso Cavour alla confluenza con Piazza della Repubblica
  • Le operazioni di carico e scarico merci durante gli orari e nelle zone indicate al punto 3. potranno essere effettuate sugli spazi adibiti per tali operazioni situati nelle vicinanze dell’A.P.U

Dalle 7.00 alle 14.00 di giovedì 19 giugno 2025, e comunque fino al termine del passaggio della 1000 Miglia, le corse del trasporto pubblico locale subiranno la seguente variazione di percorrenza:

  • Circolare “A” Piazza Cahen Piazza Marconi e viceversa
  • Circolare “C”: Piazza Cahen, Strada della Stazione, Strada delle Conce, Strada di Porta Romana
    (area di sosta) e ritorno in Piazza Cahen dal percorso inverso;
  • Circolare “B”, linea 5 e linea 14, si attesteranno come capolinea in Strada di Porta Romana nell’area appositamente destinata

La Polizia Locale, con il supporto della Protezione Civile, è incaricata di effettuare i blocchi temporanei della circolazione lungo le vie in attraversamento del percorso della carovana.

Percorsi alternativi consigliati:
dal centro abitato di Sferracavallo per il centro storico di Orvieto:

  • S.P. 43 (Via Arno)

dal centro abitato di Orvieto Scalo per il centro storico:

  • S.P. 56 direzione Sferracavallo, S.P.43 direzione Orvieto

E’ fatta riserva al Comando di Polizia Locale, qualora i responsabili del servizio o le Autorità di Pubblica sicurezza ne ravvisino la necessità, di variare gli orari sopra riportati e di adottare tutti quei provvedimenti contingibili dettati da ragioni di emergenza, ordine pubblico o circolazione veicolare e pedonale. Tutti gli utenti della circolazione stradale, per tutto il periodo indicato nella presente ordinanza, dovranno osservare scrupolosamente la segnaletica posta in essere, a norma della vigente disciplina del Codice della Strada e relativo Regolamento di esecuzione.

Il testo integrale dell’ordinanza

In aggiunta a queste disposizioni la giunta comunale ha deliberato di sospendere dalle 6.00 alle 14.00 del 19 giugno 2025 l’autorizzazione al transito nell’APU dei veicoli, anche se in possesso di regolare permesso, ad eccezione di quelli partecipanti alla manifestazione nonché dei mezzi di polizia e pronto intervento e di anticipare, entro le ore 6.00 del 19 giugno 2025, il servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti lungo le vie interessate dal passaggio della manifestazione.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!