Marsciano, ANC e Carabinieri incontrano i ragazzi dell’Istituto superiore Salvatorelli Moneta - Tuttoggi.info

Marsciano, ANC e Carabinieri incontrano i ragazzi dell’Istituto superiore Salvatorelli Moneta

Flavia Pagliochini

Marsciano, ANC e Carabinieri incontrano i ragazzi dell’Istituto superiore Salvatorelli Moneta

Mer, 29/01/2025 - 12:21

Condividi su:


Un’importante iniziativa formativa ha avuto luogo ieri presso l’Istituto Superiore “Salvatorelli Moneta” di Marsciano, dove i ragazzi hanno incontrato i Carabinieri della Compagnia di Todi e quelli in congedo dell’Associazione Nazionale Carabinieri della locale Sezione, in un progetto educativo intitolato “Giù la maschera! Il web: volano di conoscenza o moltiplicatore di incoscienza?“.

L’iniziativa si sviluppa in due fasi, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sulle potenzialità e sui pericoli legati all’uso di internet e dei social network. La prima fase ha visto il coinvolgimento dei Carabinieri, in servizio e in congedo, che hanno interagito con gli studenti, riflettendo sulla figura del Carabiniere come simbolo di sicurezza e legalità. Un incontro ricco di spunti di riflessione, in cui gli studenti hanno avuto l’opportunità di ascoltare storie ed esperienze dirette da parte degli uomini in divisa, che hanno condiviso il loro impegno quotidiano nella tutela della comunità.

A seguito di questo incontro, i giovani hanno partecipato a una gara di disegno, riflettendo attraverso l’arte sulla figura del Carabiniere e sui temi della sicurezza online. Più di 200 disegni sono stati realizzati, a dimostrazione dell’entusiasmo con cui i protagonisti hanno aderito all’iniziativa. Tra questi, dieci opere sono state selezionate come vincitrici. Le opere premiate saranno esposte nella sezione dei Carabinieri di Marsciano e nella “Stanza tutta per sé” della Compagnia di Todi, un luogo di supporto per donne e ragazzi vittime di violenza, come segno di vicinanza e sensibilità verso questi temi delicati.

Il progetto non si ferma qui: sono previsti ulteriori incontri con i Carabinieri per approfondire i temi della sicurezza online, fornendo ai giovani gli strumenti necessari per navigare in modo consapevole e sicuro nel mondo virtuale. In particolare, saranno trattati i rischi legati alla diffusione delle informazioni personali, al cyberbullismo e alle problematiche connesse all’uso eccessivo dei social network. Questi incontri si inseriscono in un ampio programma di educazione alla legalità e alla sicurezza, volto a sensibilizzare i giovani su temi cruciali per la loro crescita personale e per la costruzione di una società più sicura e responsabile.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!