Marini (PD) a Città di Castello su formazione professionale e infrastrutture - Tuttoggi.info

Marini (PD) a Città di Castello su formazione professionale e infrastrutture

Redazione

Marini (PD) a Città di Castello su formazione professionale e infrastrutture

La candidata presidente accompagnata nella visita all'istituto Bufalini, dall'assessore uscente Fernanda Cecchini
Mer, 13/05/2015 - 18:44

Condividi su:


“Lavoriamo affinché la formazione professionale sia sempre più incentrata sul mondo reale delle imprese”. È il commento di Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria, candidata per il centrosinistra ad un secondo mandato, nel corso della visita al Centro di formazione professionale Bufalini di Città di Castello, condotta assieme a Fernanda Cecchini, assessore regionale uscente all’Agricoltura e candidata del Partito democratico al consiglio regionale. Nel corso della visita al centro pubblico, impegnato nella formazione e avviamento al lavoro di ragazzi e adulti (in molte materie che vanno dalla ristorazione alla meccanica), la presidente Marini ha anche
incontrato gli allievi del corso di saldatura, disoccupati che hanno affrontato un percorso di riqualificazione professionale, con un insieme di lezioni finanziate da un programma sostenuto da risorse del Fondo sociale europeo.

“Quello che abbiamo fatto e continueremo a fare – ha commentato Catiuscia Marini – è accompagnare le imprese a fare quello che da sole non riuscirebbero. Attraverso le risorse europee, che nel prossimo settennato per l’Umbria ammontano a 1,5 miliardi di euro, vogliamo supportare le imprese che intendono riprendere a correre e creare occupazione, capaci di trainare il sistema economico regionale. Per uscire da questa fase recessiva creiamo i prerequisiti per dare gambe alle aziende del territorio”. “La nostra attenzione – ha continuato Catiuscia Marini – è stata alta su alcuni investimenti strategici per il territorio, anche sul versante delle infrastruttre. Entro l’anno i cantieri della Quadrilatero termineranno i lavori di interesse umbro, in particolare per la Perugia-Ancona, e prioritario sarà l’impegno per la E45, intanto per manutenzione straordinaria, messa sicurezza, ampliamento della carreggiata dove possibile e la sistemazione delle gallerie. Ma anche per il Nodo di Perugia, dove l’attuale viabilità costituisce un imbuto lungo quell’asse viario. Ci siamo attivati, anche con i preisdenti delle altre regioni interessate, affinché la E78 venga inserita nei corridoi europei, pensando anche alle opportunità del pacchetto di investimenti del piano Junker”.

In ambito più locale, invece, per la Piastra di Città di Castello, è previsto un finanziamento complessivo di oltre 19 milioni di euro. I lavori, in corso di esecuzione, sono stati completati per il 45%.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!