Entusiasmo nel Lions club di Spoleto per la visita del Governatore del Distretto 108L , Franco Fuduli. Per la prima volta nei 43 anni di vita del sodalizio spoletino, il governatore è un socio proveniente da Spoleto.
Dopo aver incontrato il Consiglio Direttivo Lions e quello del locale Leo Club, con i quali il Governatore si è a lungo intrattenuto ascoltando dai Presidenti dei clubs, i programmi predisposti per il 2011/2012, il Governatore, accompagnato dal Segretario Distrettuale Antonio Ansalone e dal Cerimoniere Distrettuale dell’Umbria Massimo Proietti, anche lui socio spoletino, ha celebrato la XLIII Charter del Lions Club Spoletino e ha consegnato i riconoscimenti agli Officers Distrettuali di Spoleto.
Il Presidente Vito Betti ha rivolto al Governatore ed alla sig.ra Maria Grazia i più vivi sentimenti di stima e di orgoglio del club per l’importante riconoscimento avuto anche dal club con la sua nomina.
Presenti alla cerimonia anche molte autorità lionistiche dell’Umbria,tra cui il P.D.G. Vincenzo Mennella, i rappresentanti dei clubs di Gualdo, Foligno,Todi, Sangemini ed il Presidente del Rotary di Spoleto Filippo Casciola. Il Sindaco di Spoleto e l’Arcivescovo Renato Boccardo, non potendo intervenire per precedenti impegni, hanno fatto pervenire al Club ed al Governatore i loro più fervidi auguri.
Il Presidente del club ha colto l’occasione per presentare il programma annuale che coinvolgerà sia i soci del club che i giovani soci del Leo Club cittadino. E proprio con la collaborazione di quest’ultimi è in calendario la pulizia del Bosco Sacro di Monteluco e in risposta al Presidente Internazionale Wing –Kun Tam che ha chiesto ai Lions di impegnarsi nella salvaguardia del pianeta con l’obiettivo di piantare 1.000.000 di alberi, in collaborazione col Comune e le scuole elementari ci sarà una giornata dedicata a questo service internazionale. Sarà rinnovata la collaborazione con gli istituti scolastici superiori anche per la borsa di studio istituita ormai già da qualche anno per ricordare il socio Stefano Pecchioli. Nei primi giorni di luglio 2012 ci sarà sempre con la collaborazione preziosa dei Leo, l’accoglienza ai giovani provenienti da varie parti del mondo presenti nel nostro territorio per partecipare al service degli Scambi giovanili. Ulteriore obiettivo, per questa annata lionistica, è la Raccolta degli Occhiali Usati, un service permanente del lionismo italiano.
Molti quindi gli obiettivi previsti che al motto de “I Believe” , il Lions Club di Spoleto, capitanato dal presidente Vito Betti e da tutto il consiglio direttivo, cercherà di realizzare nei prossimi mesi.
