Legge 'salva borghi', 100 milioni dal Governo | Un 'gioiello fantasma' a Orvieto -

Legge ‘salva borghi’, 100 milioni dal Governo | Un ‘gioiello fantasma’ a Orvieto

Luca Biribanti

Legge ‘salva borghi’, 100 milioni dal Governo | Un ‘gioiello fantasma’ a Orvieto

L'iter del testo di legge approderà la prossima settimana in Senato
Ven, 22/09/2017 - 15:22

Condividi su:


La legge ‘salva piccoli borghi’, approvata alla Camera nel 2016, ma ferma in Senato, approderà al suo iter finale la prossima settimana per essere definitivamente votata. L’obiettivo della legge è quella di recuperare i borghi abbandonati e limitare lo spopolamento dei piccoli comuni con meno di 5mila abitanti.

Il testo, promosso dal presidente della Commissione Ambientale della Camera, il dem Ermete Realacci, è sostenuta anche dalla 5 Stelle Patrizia Terzoni prevede un finanziamento di 100 milioni di euro, erogabili dal 2017 al 2023, destinati, nello specifico, al recupero delle attività rurali, degli antichi cammini storici, la valorizzazione dei prodotti tipici e il recupero dei borghi in chiave antisismica.

Tra i 5585 ‘gioielli fantasma’ da ricoprire c’è un borgo situato in provincia di Terni, più esattamente a Monteleone di Orvieto. Si tratta di un agglomerato a poca distanza dal castello di Fabbro che risale all’epoca quattrocentesca, mentre la chiesetta al suo interno è stata edificata nel ‘700. Gli oltre 50 vani sono distribuiti all’interno di spesse mura in pietra e la proprietà vanta anche una grotta molto ampia, bellissimi soffitti a cassettoni, una sala biliardo e cinque ettari di terreno.

L’intero borgo misura circa 1900 mq, costruito con pietre e mattoni comprende 26 stanze destinate ad uso abitativo. Nella struttura ci sono cantine e soffitte di varia natura e grandezza, ognuna con un suo punto luce, una grotta molto grande, 6 grandi camini, 2 forni.

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!

true Cliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Grazie per il tuo interesse.
A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!