L’iniziativa è aperta a un numero massimo di 21 ragazzi tra i 16 e i 20 anni residenti nel Comune di San Giustino | Ecco come fare domanda
A San Giustino riparte l’esperienza dei “Lavori estivi guidati per ragazze e ragazzi”, un momento formativo per i giovani di età compresa tra i 16 e 20 anni, residenti nel territorio comunale, che si prenderanno cura dei beni pubblici.
Promossa dall’Amministrazione, l’iniziativa è aperta a un numero massimo di 21 ragazzi che saranno impegnati per 20 ore ciascuno, nell’arco di due settimane, nel periodo di agosto e settembre. Al termine del percorso verrà rilasciata l’attestazione dei crediti formativi scolastici, oltre ad un rimborso per le spese sostenute.
Per partecipare alle attività c’è tempo fino al 6 agosto, data della scadenza di presentazione delle domande. Si tratta di una proposta ritenuta dal Comune un utile strumento per favorire il percorso di crescita personale dei giovani che vi partecipano, attraverso l’impegno e l’assunzione di responsabilità. Vista la grande partecipazione dell’ultimo anno l’amministrazione si è impegnata per ampliare i posti a disposizione garantendo l’attivazione di 21 progetti anziché i 15 come negli anni passati.
“Il servizio – spiegano dal Municipio – ha l’obiettivo di mettere i ragazzi nelle condizioni di prendersi cura della propria città, favorendo una maggiore consapevolezza per il rispetto dei beni comuni e del decoro urbano, andando a realizzare piccole manutenzioni o ls pulizia delle aree verdi. Un impegno sociale, fatto anche di confronto e relazione, che permetterà ai giovani della nostra comunità di confrontarsi con una prima sperimentazione del mondo del lavoro, il tutto in maniera sicura e protetta grazie alla presenza di educatori professionali esperti sul tema dell’adolescenza”.
Tutta la modulistica e le informazioni relative al progetto sono state pubblicate nei canali istituzionali del Comune. Sarà possibile presentare la domanda di partecipazione in due modalità: inviandola per mail all’indirizzo PEC del Comune di San Giustino (comune.sangiustino@postacert.umbria.it) o consegnandola su appuntamento al servizio Informagiovani nei locali dell’ex Distretto Sanitario in via Alfieri 28. Maggiori informazioni possono essere fornite contattando il servizio Informagiovani San Giustino tramite i canali social (Instagram o Facebook) o inviando una mail a informagiovani@comune.sangiustino.pg.it.