Dopo l'incontro svoltosi a Valtopina con tutti i Sindaci della Comunità Montana dei Monti Martani e del Subasio, in cui è emersa la volontà di tutti i Comuni di muoversi in maniera coordinata non solo per gestire la fase di emergenza ma anche quella della ricostruzione, l'Amministrazione Comunale di Giano dell'Umbria ha organizzato una riunione per il prossimo 21 aprile, alle ore 20.30 in sala consiliare con tutte le associazioni del territorio, la scuola e le parrocchie per individuare le azioni concrete da realizzare per concorrere a questo obiettivo.
Dalla assemblea di Valtopina è emersa la volontà di avviare in ogni Comune una raccolta di fondi, che ciascun Ente gestirà in collaborazione con le proprie realtà associative, coinvolgendo imprese, istituti di credito e semplici cittadini, organizzando eventi e/o altre iniziative allo scopo di raggiungere una somma significativa, superiore ai 200 mila euro, da destinare alla realizzazione di un'opera che verrà individuata, di concerto con le autorità abruzzesi.
Allo stesso tempo i Sindaci si sono impegnati a reperire nel proprio bilancio una somma di 2 euro ad abitante, che consentirà di costituire una dotazione iniziale di oltre 160 mila euro.
Il Sindaco Paolo Morbidoni ha scritto una lettera a tutte le proprie associazioni, al dirigente dell'Istituto Comprensivo e alle parrocchie in cui si sottolinea il senso di questa azione di solidarietà: “i tragici fatti del terremoto abruzzese, che hanno portato lutti e devastazione in quella terra molto simile alla nostra realtà umbra – scrive il primo cittadino – hanno rinnovato in tutti noi il dolore e l'inquietudine per una ferita recente, quella del 1997, che ci ha toccato profondamente e che ancora – malgrado la ricostruzione – non è completamente rimarginata. L'esperienza di solidarietà del 1997, che ha visto il paese mobilitato per le nostre genti, ci deve oggi dare una motivazione ulteriore a fare la nostra parte.”