"La vaporiera della Taurense", al museo della ferrovia la presentazione del libro di Antonio Occhiuto - Tuttoggi.info

“La vaporiera della Taurense”, al museo della ferrovia la presentazione del libro di Antonio Occhiuto

Redazione

“La vaporiera della Taurense”, al museo della ferrovia la presentazione del libro di Antonio Occhiuto

Lunedì la presentazione del romanzo che parla di una ferrovia con molte analogie con quella della Spoleto - Norcia
Gio, 03/07/2025 - 07:38

Condividi su:


I locali del museo della ferrovia Spoleto – Norcia di via Fratelli Cervi ospiteranno lunedì 7 luglio la presentazione del libro “La vaporiera della Taurense” del musicista e compositore Antonio Occhiuto. L’appuntamento, grazie alla disponibilità dell’associazione CoMoDo che custodisce il patrimonio immateriale della Spoleto – Norcia, è alle ore 17,30 appunto nei locali della ex stazione spoletina.

La presentazione del libro sarà coordinata dal presidente di CoMoDo, Paolo Capocci. La relazione sarà curata dall’avvocato Carmela Bruniani, mentre il dialogo con l’autore sarà condotto dalla giornalista spoletina Elisabetta Proietti. La voce narrante sarà invece quella di Salvatore Santini.

Il libro, un romanzo di passione, ha come protagonista quella vaporiera che, come il trenino azzurro della Spoleto – Norcia, percorreva una delle tante ferrovie a scartamento ridotto, e precisamente quel tratto delle Calabro Lucane, detto Taurensi, Gioia Tauro – Sinopoli.

Il romanzo, ambientato tra il mondo dei vivi e quello dei morti, è la storia di Nino, un ragazzetto, e della sua passione per la vaporiera, tanto forte e sconvolgente da scatenare in lui la paura della perdita di quel meraviglioso oggetto meccanico, metafora della dismissione del treno. Infatti la vaporiera scompare e Nino, insieme al suo amico Rocco, si avventurerà in un mondo impensabile per ritrovarla. Il libro è anche un racconto della memoria che rievoca cose e persone di un tempo passato, lento come il viaggio sui binari dello stesso treno a vapore. Leggendolo si ritorna indietro e si assaporano odori e immagini della vita di un paese, nei primi anni Sessanta; impressionante è l’analogia con la ferrovia Spoleto – Norcia: la campagna circostante, il paesaggio degli ulivi, le castagne, il culto dei morti, i racconti intorno al focolare.

Nel libro, come in un caleidoscopio, non mancano, inoltre, riferimenti espliciti al tema della giustizia sociale, imperfetta così come viene applicata dall’uomo terreno, e ad un mondo ultraterreno che, anche dopo la morte, ci riserva lo stesso schema.

Un romanzo che, se pur raccontato con una venatura ironica che sottende e accompagna l’intera vicenda, è ricco di spunti e riflessioni, anche etiche, sul senso della vita e della morte.

L’autore Antonio Occhiuto è musicista e compositore. I suoi brani sono stati premiati nei concorsi Scrivere in Jazz e Rumori mediterranei. Ha pubblicato il CD “Sa fabula sarda”, genere contaminato tra jazz, musica classica e popolare. Si è dedicato anche al teatro delle

Marionette. “La vaporiera della Taurense” è il suo primo romanzo.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!