La musica che unisce: nuovi strumenti per la storica scuola Puccini di Città di Castello - Tuttoggi.info

La musica che unisce: nuovi strumenti per la storica scuola Puccini di Città di Castello

Sara Cipriani

La musica che unisce: nuovi strumenti per la storica scuola Puccini di Città di Castello

Dom, 09/02/2025 - 20:00

Condividi su:


Il dono si inserisce quindi in una storia lunga oltre due secoli, contribuendo a mantenere viva quella tradizione di eccellenza musicale

Nel cuore di Città di Castello, tra le mura dello storico Palazzo Corsi a San Giacomo, si è celebrato ieri, 8 febbraio, un momento significativo che unisce tradizione e futuro: l’Inner Wheel Club ha donato una preziosa collezione di strumenti musicali alla Scuola Comunale di Musica “Giacomo Puccini”, un’istituzione che dal 1800 rappresenta un pilastro dell’educazione musicale del territorio.

Un gesto che guarda al futuro

La donazione, che include un sassofono, un trombone, un violoncello e un set di percussioni, non è un semplice atto di generosità, ma rappresenta un investimento concreto nel futuro culturale della città. “È con grande gioia e orgoglio che oggi possiamo contribuire in modo concreto al percorso formativo dei nostri giovani”, ha dichiarato Luisa Felici, Presidente dell’Inner Wheel Club di Città di Castello, ricordando come questi strumenti siano stati acquistati grazie alle donazioni raccolte durante un evento teatrale dello scorso novembre.

Un ponte tra tradizione e innovazione

La Scuola “Puccini”, che si appresta a celebrare nel 2025 i 225 anni della Filarmonica cittadina a cui è storicamente legata, sta vivendo una stagione di significativa crescita. Il direttore Nolito Bambini ha evidenziato come l’istituto stia espandendo la propria offerta formativa: “Sono stati creati due cori, uno di voci femminili e uno di voci bianche, e stiamo lavorando per incrementare le classi di strumenti a fiato per costituire un’orchestra di ragazzi”. La scuola registra il numero massimo di iscrizioni disponibili, con una particolare predilezione degli studenti per il pianoforte, seguito da chitarra, sassofono, flauto e violino.

Uno strumento di crescita sociale

L’assessore alla Cultura, Michela Botteghi, presente alla cerimonia, ha sottolineato come questo dono rappresenti molto più di un semplice contributo materiale: è un investimento nella formazione e nel futuro dei giovani musicisti. La donazione, infatti, rende accessibili gli strumenti anche alle famiglie che, per difficoltà economiche, non potrebbero permetterseli, trasformando così la musica in un vero strumento di inclusione sociale.

Una scuola in costante evoluzione

L’istituto musicale tifernate continua a rinnovarsi pur mantenendo salde le proprie radici storiche. Recentemente ha ampliato la propria dotazione con l’arrivo di un’arpa, lo strumento a corde più antico conosciuto, dimostrando la volontà di esplorare nuovi orizzonti musicali. La collaborazione con i circoli didattici delle scuole primarie ha inoltre portato a un significativo incremento delle classi di violino e percussioni.

Il dono dell’Inner Wheel Club si inserisce quindi in una storia lunga oltre due secoli, contribuendo a mantenere viva quella tradizione di eccellenza musicale che, dal 1800, caratterizza la Scuola “Puccini”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!