In queste elezioni i comunisti hanno posizioni diverse, c'è chi andrà a votare, c'è chi invece come la Costituente Comunista, dopo aver verificato l'impossibilità di un fronte elettorale comune dei comunisti, ha scelto la strada a cui sono stati costretti milioni di proletari: non votare, come atto politico di opposizione al regime bipolare borghese. “Questo perché – spiega la Costituente Comunista – a nostro giudizio non c'è una forza politica comunista credibile presente in queste elezioni, mentre la sinistra arcobaleno rappresenta la sconfitta stessa della prospettiva comunista e la nascita di una forza neoriformista che è andata ad occupare lo spazio politico abbandonato dai DS.Ma se per queste elezioni i comunisti sono divisi, i comunisti, cioè tutti coloro che lottano per il socialismo nel XXI° secolo, devono continuare a incontrarsi, discutere e lottare insieme”.
I COMUNISTI E LE ELEZIONI DEL 13 APRILE I COMUNISTI E IL SOCIALISMO NEL XXI° SECOLO
VENERDì 28 MARZO ore 17,30
SPOLETO Ex sala consiliare di Palazzo Collicola (Ingresso lato Piazza San Domenico – di fronte alla facciata della chiesa)
- CARLO ROMAGNOLI Costituente Comunista
- GIORGIO BECCHETTI Legittima Difesa
- TAURINO COSTANTINI PCL
- GIANNI ANTONINI Rifondazione Comunista
- LUIGI CIOTTI Sinistra Critica
- FABIO FAINA PdCI
Presiede
- AURELIO FABIANI Costituente Comunista