“Un nuovo Municipio ed una nuova sala stampa, semplice, utile e funzionale”. Queste le prime parole del Sindaco Brunini che oggi pomeriggio ha inaugurato la nuova Sala Stampa intitolata a Walter Tobagi, l'indimenticato cronista del Corsera, originario proprio di Spoleto, ucciso dalle brigate rosse.
Nella “Sala Spoletium”, dove si riunisce il Consiglio comunale, è stato presentato questa nuova iniziativa dedicata ai giornalisti ed agli addetti stampa. Erano presenti il presidente del consiglio comunale Vanni Castellana, gli assessori Stella e Cristofori, il Presidente dell'Ordine dei Giornalisti dell'Umbria Dante Ciliani, i consiglieri comunali Pina Silvestri ed Enzo Alleori. Per un giorno sui banchi del consiglio comunale si sono invece seduti i cronisti: tutti presenti quelli della carta stampata (per il Corriere c'era il direttore Anna Mossuto, per il Giornale dell'Umbria Giuseppe Castellini, per Il Messaggero il caporedattore Aldo Mencarelli) e alcuni giornali on line.
“Un ambiente – ha continuato il primo cittadino – che mira ad incrementare e rafforzare la rete dei rapporti e delle relazioni tra l'amministrazione e i mezzi di informazioni. Abbiamo anche varato un regolamento in modo tale che nulla possa essere, nell'utilizzo della sala stampa, lasciato al caso. Cerchiamo con le nostre scelte una crescita reciproca che sia il più trasparente e chiara possibile”. Ed è proprio in tema di trasparenza che il Presidente Castellana ha annunciato un altro traguardo importante nei rapporti tra cittadino e amministrazione: “dal 14 aprile tutte le sedute del Consiglio Comunale saranno visibili on line attraverso il portale del Comune. Un altro, importante servizio è stato così adottato per rendere quanto più possibile la cittadinanza partecipe delle scelte dell'amministrazione.
La “Sala stampa Walter Tobagi” è dotata di tre postazioni informatiche collegate alla rete e di una supplementare stanza con tavolo ovale e vista sul Duomo. Uno spazio che sarà disponibile anche per quei cronisti che non hanno più la diponibilità di una redazione nella città del festival.
“E' un segno di apertura – ha sottolineato Dante Ciliani – che va colto. Il nostro lavoro ha il compito di informare, mostrando ciò che i cittadini spesso non riescono a vedere. Non sempre la politica intende nel modo corretto il significato di informazione e questo è un vizietto un po' comune a tutti gli amministratori, ai giornalisti individuare cosa non va e portarlo all'attenzione pubblica. Questa è comunque il risultato di una sensibilità verso il nostro lavoro e di questo ringrazio tutta l'Amministrazione comunale”. Il presidente Ciliani ha poi ricordato quali valori devono contraddistinguere l'operato dei cronisti, come è possibile ascoltare nel video in fondo alla home page.
Non è sfuggito ai più l'ingresso in sala consigliare del decano della stampa, Sandro Morichelli, che però si è trattenuto giusto il tempo di prendere sotto braccio il direttore Mossuto e uscire fuori per una lunga chiacchierata. Non è da escludere che al CorUmbria stiano pensando ad un suo ritorno.
VIDEO:
L'intervento del Sindaco Massimo Brunini – clicca
I Consigli Comunali in streaming (Vanni Castellana) – clicca
Il Presidente OdG Umbria Dante Ciliani – clicca qui