(Perugia) Il Comitato della Croce Rossa Italiana (CRI) di Perugia ha organizzato un incontro formativo per la qualifica di “Operatore Sociale CRI”, con la partecipazione dell’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Perugia, Costanza Spera. Questo incontro si è focalizzato sul tema “Cenni sullo Stato sociale e le politiche di welfare”, un argomento di fondamentale importanza per la formazione degli operatori sociali.
La presenza dell’Assessore Costanza Spera è stata particolarmente apprezzata, in quanto ha fornito una prospettiva istituzionale e approfondita sulle politiche di welfare, arricchendo l’intero ciclo di lezioni. Il Presidente del Comitato CRI di Perugia, Antonio Piro, ha sottolineato l’importanza del momento formativo: “questo incontro rappresenta un’opportunità significativa e fondamentale per noi, poiché ci permette di trasmettere ai futuri Operatori Sociali CRI una visione chiara e dettagliata sul metodo operativo migliore da adottare a sostegno dei meno fortunati”.
Il Sistema di Welfare, come noto, mira a garantire l’autonomia di vita per le persone con disabilità, fornire supporto alle famiglie vulnerabili e tutelare i minori, gli anziani, e affrontare la povertà e la grave emarginazione adulta. L’incontro si è svolto presso la sede della CRI di Perugia, riflettendo l’impegno del comitato nel promuovere la formazione e l’inclusione sociale.
Inoltre, il nuovo consiglio direttivo della CRI di Perugia ha annunciato come obiettivo primario la riapertura dello sportello sociale presso il Comitato, per rafforzare ulteriormente il supporto alla comunità locale.
Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.