Importante incontro tenuto ieri dal Comune di Spoleto per avviare un nuovo percorso relativo all'Osservatorio Regionale Prezzi, che coinvolge anche il territorio del nostro Comune, con l'intento di far emergere l'andamento dei prezzi al consumo, in piena crisi economica, mediante un costante e continuo monitoraggio dei principali beni, ( 77 prodotti), mediante la sottoscrizione di un protocollo con la Regione dell'Umbria, l'Università , l'ISTAT ed i principali Comuni dell'Umbria.
UGL ha posto in evidenza , nella consapevolezza che il dato statistico non può essere utilizzato per promuovere un prodotto o una azienda, la necessità di effettuare controlli accurati, pur in una economia di mercato, che facciano emergere effetti speculativi, come troppo spesso è accaduto dal 2002 ad oggi, penalizzando il potre di acquisto di salari e pensioni. ” Se vogliamo far aumentare i consumi- dice il sindacato- incentivando anche la ripresa economica, occorre assolutamente abbassare i prezzi, aggredendo anche i listini delle lobby legate agli albi professionali di liberi professionisti e non solo dei commercianti e le tariffe dei servizi”.
L'UGL invita tutti ad approfittare delle facolta' previste dalla legge per continuare ad offrire sconti, saldi e vendite promozionali, tese a far livellare verso il basso il mercato e favorire i consumi, introducendo il concetto dell'equo profitto.