INAUGURATO IL SOTTOPASSAGGIO CICLOPEDONALE DI PORTA ANCONA. IL SINDACO MARINI: "UN INTERVENTO MOLTO ATTESO DAI CITTADINI" (FOTO) - Tuttoggi.info

INAUGURATO IL SOTTOPASSAGGIO CICLOPEDONALE DI PORTA ANCONA. IL SINDACO MARINI: “UN INTERVENTO MOLTO ATTESO DAI CITTADINI” (FOTO)

Redazione

INAUGURATO IL SOTTOPASSAGGIO CICLOPEDONALE DI PORTA ANCONA. IL SINDACO MARINI: “UN INTERVENTO MOLTO ATTESO DAI CITTADINI” (FOTO)

Sab, 04/04/2009 - 15:42

Condividi su:


Terminati i lavori del sottopasso ferroviario ciclopedonale di Porta Ancona, si è svolta questa mattina a Foligno la cerimonia inaugurale per la conclusione del complesso intervento. All'iniziativa, oltre al sindaco Manlio Marini, al vice sindaco, Nando Mismetti, all'assessore ai lavori pubblici, Giampiero Fuaro e al presidente della Circoscrizione, Paolo Gubbini, sono intervenuti, dirigenti e tecnici delle Ferrovie dello Stato e del Comune, ma anche numerosi cittadini. L'opera, concordata nel 2005 con Rete Ferroviaria Italiana, in sostituzione del passaggio a livello provvisorio al Km 0+500 sulla linea Foligno-Terontola, ha avuto un costo complessivo di 845mila euro ed è stata finanziata per 671mila euro da Rete Ferroviaria Italiana e per 144mila euro dal Comune. Il progetto preliminare, redatto dall'ingegner Massimo Di Mario del Servizio infrastrutture dell'Area Lavori Pubblici del Comune, è stato realizzato per il miglioramento dei collegamenti pedonali e ciclabili tra viale Ancona e Porta Ancona. Il progetto definitivo e la direzione dei lavori sono dell'ingegner Franco Antonini. L'intervento, eseguito dalla ditta Gral Costruzioni di Bracciano, è iniziato il 9 ottobre 2006 ed ha avuto termine il 15 dicembre 2008, ma è stato necessario un ulteriore periodo di lavori per le finiture, realizzate dalla ditta Paolo Contilli e per quelle di giardinaggio, curate dalla cooperativa sociale Ariel. “Questo intervento era molto atteso dai cittadini – ha dichiarato il sindaco Marini – in quanto va a collegare una parte importante della città con il centro storico, permettendo così una moderna mobilità urbana all'insegna della sicurezza, in particolare dei pedoni e di chi ama spostarsi i bicicletta”. “Ritengo che oggi possiamo considerarci soddisfatti – ha sottolineato l'assessore Fusaro – perché, al di là dei ritardi che l'opera ha avuto, non direttamente imputabili all'Amministrazione, si da una risposta moderna e concreta alle esigenze dell'intera città”. Analoga soddisfazione è stata espressa dal presidente ella Circoscrizione, Gubbini, “in quanto – ha detto – è stata accolta una annosa richiesta dei cittadini”. Il complesso intervento, infatti, garantisce ora i collegamenti pedonali e ciclabili in ambiente separato rispetto all'adiacente sottopasso carrabile, a riparo dai gas di scarico del traffico moto e auto veicolare; gli elementi di raccordo viario, sia per l'aspetto estetico che della sicurezza, sono stati pensati ed attuati in modo da ottenere spazi il più possibile aperti. Le dimensioni dell'attraversamento ferroviario sono sufficientemente ampie e le rampe, rispondenti sia alle norme sull'abbattimento delle barriere architettoniche, che alle esigenze di collegamento ciclabile, sono, coordinate con scale che permettono di accorciare i collegamenti. L'opera ha recuperato e valorizzato anche il vialetto di viale Ancona prospiciente il civico 1, nonché il vicino parcheggio di Via Tagliamento. A conclusione dell'intervento, risultato ormai inutile il marciapiede interno all'adiacente sottopasso carrabile in direzione via IV Novembre, lo stesso è stato demolito, ottenendo con ciò un'ulteriore allargamento della corsia carrabile per metri 1,70.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!