Il Parco Veralli-Cortesi aperto alla città di Todi - Tuttoggi.info

Il Parco Veralli-Cortesi aperto alla città di Todi

Redazione

Il Parco Veralli-Cortesi aperto alla città di Todi

Mar, 21/05/2024 - 18:16

Condividi su:


L'ex convento di Cappuccini si trova nell'immediata periferia: accesso libero dalle 8 alle 19:30. Tre ettari verdi nella residenza protetta

Restituito alla sua piena fruibilità, il parco della Veralli-Cortesi, posto all’immediata periferia della città, è un’area verde di circa 3 ettari circondata da storiche mura all’interno delle quali si trova l’ex convento di Cappuccini, oggi residenza sanitaria protetta gestita dall’omonimo ente pubblico.

A fianco alla sua centenaria funzione assistenziale, prima come istituto per inabili al lavoro, quindi come ospizio, poi come casa di riposo, il parco ha sempre rappresentato un polmone verde aperto alla comunità cittadina.

Di recente oggetto di interventi di messa in sicurezza e manutenzione, con la potatura degli alberi ad alto fusto, lo spazio è dotato di giochi per bambini, piccolo bocciodromo, panchine e viali privi di barriere architettoniche.

L’accesso è libero e consentito a tutti, dalle ore 8:00 del mattino alle ore 19.30 della sera, con la possibilità per bambini, famiglie ed anziani di diventare luogo di ritrovo e di socializzazione.
E’ un’opportunità che vuole essere sempre più favorita dal Consiglio di amministrazione della Veralli-Cortesi, non soltanto per la natura pubblica dell’ente, ma anche per vitalizzare la quotidianità degli ospiti della residenza sanitaria protetta.

Con la stessa finalità sono in essere convenzioni per l’assistenza morale agli anziani con la Comunità di Sant’Egidio, con l’Associazione Scout Agesci Todi, il Movimento Comunione e Liberazione ed il Gruppo Vincenziane di Todi.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!