Il Parco dei Canapè, principale polmone verde della città di Foligno, dovrebbe tornare pienamente fruibile entro il fine settimana, anche se al momento non vengono fornite indicazioni definitive sull’esatta data di riapertura.
La chiusura è stata disposta a seguito della caduta di un ramo di grandi dimensioni, che si è staccato dalla chioma di uno degli storici pini marittimi che caratterizzano l’area verde.
L’episodio si è verificato a causa delle forte raffiche di vento che hanno caratterizzato la zona nelle prime ore della giornata di sabato scorso.
Il ramo si è schiantato a terra in prossimità della fontana monumentale, praticamente nella parte centrale del parco, fortunamente senza colpire nessuno dei fruitori del giardino, anche se alcuni runner avrebbero sentito chiaramente il rumore dell’impatto con il terreno sottostante.
E’ stata pertanto avviata la prassi prevista in situazione del genere, ovvera la verifica di stabilità delle alberature da parte dei competenti uffici e la relativa chiusura a scopo precauzionale.
Dai sopralluoghi in corso si valuterà se procedere con interventi di manutenzione straordinaria, nel frattempo sarà anche rimosso il tronco rimasto in terra.
Non è la prima volta che il Parco dei Canapè viene chiuso, anche in via precauzionale, per forti raffiche di vento, seppure prevalentemente nelle stagione invernale ed autunnale.