IL COMUNE DI SPOLETO ADERISCE A "STAFFETTA DI DONNE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE" - Tuttoggi.info

IL COMUNE DI SPOLETO ADERISCE A “STAFFETTA DI DONNE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE”

Redazione

IL COMUNE DI SPOLETO ADERISCE A “STAFFETTA DI DONNE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE”

Dom, 05/04/2009 - 11:45

Condividi su:


Anche il Comune di Spoleto aderisce alla Staffetta di donne organizzata dall'UDI (Unione Donne in Italia) per protestare contro la violenza fisica, sessuale e psicologica di cui sono oggetto ben 14 milioni di donne solo in Italia, per dire ‘Stop al femminicidio'.

La Staffetta è partita il 25 novembre 2008, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, da Niscemi, città in cui è stata uccisa Lorena e arriverà a Brescia, dove è stata uccisa Hiina, il 25 novembre 2009.

L'anfora con due manici, simbolo della Staffetta, giungerà a Spoleto mercoledì 8 aprile 2009 alle ore 16.00 presso il Chiostro di San Nicolò. Portata da due donne di Gubbio, sarà consegnata a due donne di Spoleto e accolta dalla banda musicale. Dopo il saluto delle autorità del Comune di Spoleto e delle associazioni, seguirà una tavola rotonda sul tema ‘Donne e violenza, la legislazione, i media, le tutele'.

Al Chiostro di San Nicolò per i giorni 08,09 e 10 aprile 2009 il Comune di Spoleto e le associazioni cittadine e femminili hanno organizzato dibattiti rivolti a donne e giovani, letture di poesie, una mostra fotografica, proiezioni video di Amnesty Intenational, e un concerto corale.

Presso la biblioteca ‘Montagne di libri' si svolgerà inoltre una rassegna serale di film: Ti do i miei occhi, Persepolis, L'albero di Antonia. L'anfora, nella quale le donne potranno lasciare un messaggio, ripartirà da Spoleto il 10 aprile 2009 per continuare il suo viaggio.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!