I futuri manager agroalimentari si formano a Foligno - Tuttoggi.info

I futuri manager agroalimentari si formano a Foligno

Redazione

I futuri manager agroalimentari si formano a Foligno

A Foligno presentato il Master di I livello in “Progettazione e gestione dell’innovazione alimentare e gastronomica"
Dom, 11/05/2025 - 09:47

Condividi su:


È tutto pronto: c’è tempo fino al prossimo settembre per presentare la candidatura e poter partecipare alla prima edizione del Master di I livello in “Progettazione e gestione dell’innovazione alimentare e gastronomica”. Fulcro organizzativo e scientifico è il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia, che insieme al Centro Studi Città di Foligno e ad Epta srl hanno progettato questo Master annuale per un totale di 1.500 ore di formazione e 60 crediti formativi universitari.

Il Master in “Progettazione e gestione dell’innovazione alimentare e gastronomica” è stato ideato dopo un’attenta ricognizione dei fabbisogni formativi delle piccole e medie imprese del territorio dell’Italia Centrale, grazie al puntuale lavoro svolto dal Dipartimento di Scienze Agrarie in collaborazione con “I Primi d’Italia”.

Le spinte economiche, demografiche, sociali, tecnologiche e climatiche, infatti, inducono i sistemi agroalimentari verso un continuo cambiamento, necessario per mantenere elevati i livelli di competitività e di qualità e realizzare prodotti unici e sostenibili per l’uomo e per l’ambiente.

Il Master intende formare giovani manager e professionisti in grado di inserirsi nel sistema delle PMI agroalimentari con competenze di “progettista e manager dell’innovazione” lungo le filiere produttive e di distribuzione degli alimenti. Innovare significa organizzare processi, prodotti e servizi in linea con quanto richiesto dai cambiamenti sociali, tecnologici e di mercato. Acquisire tali competenze vuol dire saper affrontare problemi complessi che richiedono “conoscenze” e “abilità” di alto profilo professionale.

La quota di iscrizione al Master è pari a tremila euro. Sono già previste sette borse di studio del valore di 1.500 euro ciascuna stanziate dalla società Epta e gli organizzatori del Master stanno lavorando per chiederne altre ad ulteriori realtà imprenditoriali del territorio.

Le attività didattiche si svolgeranno presso la sede del Centro Studi Città di Foligno, in via Guglielmo Oberdan 123. Presso tale sede, sono già presenti i seguenti corsi dell’Università degli Studi di Perugia: laurea magistrale in ingegneria della sicurezza per il territorio e il costruito, laurea triennale in infermieristica, laurea triennale in fisioterapia, master di I livello in fisioterapia.

Per frequentare il Master è necessario essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 3 del bando, reperibile sul sito dell’Università degli Studi di Perugia. Tra questi, ad esempio, lauree triennali in Biotecnologie, Ingegneria civile e ambientale, Scienze biologiche, Economia aziendale, Scienze del turismo, Scienze Agrarie e Ambientali; Scienze e tecnologie alimentari, Fisica.

Luogo: Associazione Centro Studi Città di Foligno, Via Guglielmo Oberdan, 123, FOLIGNO, PERUGIA, UMBRIA

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!