Grande successo a Perugia per la prima edizione di Monumenti Aperti - Tuttoggi.info

Grande successo a Perugia per la prima edizione di Monumenti Aperti

Redazione

Grande successo a Perugia per la prima edizione di Monumenti Aperti

Gio, 29/05/2025 - 11:55

Condividi su:


Con una partecipazione di oltre 1000 visitatori si è conclusa la prima edizione di Perugia Monumenti Aperti. Un grande successo di pubblico che nella due giorni di sabato 17 e domenica 18 maggio non è voluto mancare all’appuntamento che ha visto protagonisti le attrici e gli attori del Rinoceronte Teatro e i tanti volontari.

Si è trattato di una prima volta per Perugia e l’Umbria dentro il circuito della manifestazione nata in Sardegna nel 1997 e che quest’anno, con il coordinamento di Imago Mundi OdV, sta coinvolgendo ben 19 regioni per una edizione che attraversa l’Italia in lungo e largo.

Una prima edizione, quella perugina, che si è svolta grazie all’organizzazione del Rinoceronte Teatro e al coinvolgimento di decine di volontari generosi.

Marco Pierini, Assessore alle Politiche culturali e ai Grandi eventi del Comune di Perugia, ha dichiarato: “Accogliere per la prima volta in Umbria, e in particolare a Perugia, un progetto di rilievo nazionale come Monumenti Aperti, giunto alla sua ventinovesima edizione, è motivo di grande soddisfazione per l’Amministrazione comunale. È anche il risultato di un lavoro di sollecitazione e collaborazione istituzionale portato avanti con convinzione, per inserire Perugia in una rete culturale ampia e consolidata, capace di generare valore e visibilità per il nostro patrimonio storico e artistico. L’apertura del complesso di Santa Giuliana ha offerto un’opportunità unica ai cittadini e ai visitatori, grazie all’efficace progetto di visita curato dal Rinoceronte Teatro. Un esempio concreto di come la cultura possa essere strumento di accessibilità, rigenerazione e costruzione di comunità.”

Queste le parole di Fabrizio Croce, Assessore allo spettacolo dal vivo e creatività urbana del Comune di Perugia: ”L’ iniziativa Monumenti Aperti che nello scorso weekend ha portato diverse centinaia di persone a visitare il complesso conventuale di Santa Giuliana è stata un interessante esperimento di valorizzazione di un bene culturale attraverso il linguaggio della rievocazione teatralizzata, curata in modo molto efficace dal gruppo di Rinoceronte Teatro, che ne è stato promotore. Questa iniziativa, sul solco di passate esperienze di visite teatralizzate dei borghi storici dell’acropoli ci fornisce una traccia interessante per poter continuare anche in futuro ad avvalerci dei linguaggi e delle professionalità delle arti performative per valorizzare al meglio la nostra città”.

Gianluca Iadecola, direttore artistico del Rinoceronte Teatro, organizzatore della manifestazione : “È con grande gioia e soddisfazione che tracciamo un primo bilancio de Il Santa, la visita guidata e teatralizzata del Complesso di Santa Giuliana. L’enorme partecipazione ci fa comprendere quanto sia forte la richiesta di bellezza, arte e cultura. La modalità della visita teatralizzata è stata molto apprezzata, vero valore aggiunto della manifestazione. Sono grato a tutte le attrici e gli attori, ai volontari, alle Istituzioni, a Imago Mundi, a tutti i visitatori e a chi non ha trovato posto; la sinergia di tanti ha permesso un evento di straordinaria profondità e bellezza, che desideriamo replicare”.

Monumenti Aperti è realizzata su base nazionale da Imago Mundi OdV con il finanziamento del Ministero del Lavoro – Dipartimento per le Politiche Sociali, del Terzo Settore e Migratorie. Progetto di rilevanza nazionale ex art. 72 CTS – d.l. n. 117/2017 – avviso n.2 / 2023.

Sono disponibili altri contenuti, foto e video, sul canale Instagram: Perugia_Monumenti_Aperti https://www.instagram.com/perugia_monumenti_aperti/

Luogo: Complesso di Santa Giuliana, PERUGIA, PERUGIA, UMBRIA

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

    L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


      trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

      "Innovare
      è inventare il domani
      con quello che abbiamo oggi"

      Grazie per il tuo interesse.
      A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!