Inizieranno mercoledì 11 settembre i lavori di messa in sicurezza al Giro dei Condotti. L'intervento, che si svolgerà alla presenza di un naturalista (il Giro dei Condotti è luogo di particolare pregio ed inserito tra i Siti di Interesse Comunitario – SIC), interesserà il tratto compreso tra il Fortilizio dei Mulini e il Belvedere (all'altezza del percorso per Santa Elisabetta).
“Il valore naturalistico di quest'area – ha dichiarato l'assessore ai Lavori Pubblici Giancarlo Cintioli – necessitava da tempo di un intervento di messa in sicurezza. Chiaramente si tratta di lavori di prevenzione, non essendoci fortunatamente rischi incombenti nel tratto interessato. Proprio per questo abbiamo deciso di avviare i lavori dopo l'estate, così da permettere a cittadini e turisti di continuare a godere di uno dei luoghi più suggestivi della nostra città”.
L'intervento, finanziato dalla Regione Umbria per garantire la stabilità dei versanti per un importo complessivo di circa € 500.000,00 ed eseguito dalla ditta Forti S.r.l. di Spoleto, prevede la sistemazione lungo il percorso di pali e reti per il contenimento della eventuale caduta di massi.
“In un momento di difficoltà economica come quello che stiamo attraversando – sono state le parole del Sindaco Daniele Benedetti – aver ottenuto dalla Regione Umbria un finanziamento di questa entità è un risultato importante perché ci permette di effettuare un intervento in un'area di grande pregio naturalistico”. La conclusione dei lavori (l'intervento si protrarrà per circa tre mesi) è prevista per la fine dell'anno.