Forca Canapine, Provincia acquista terreno dalle Comunanze. Rifugio verrà ristrutturato - Tuttoggi.info

Forca Canapine, Provincia acquista terreno dalle Comunanze. Rifugio verrà ristrutturato

Redazione

Forca Canapine, Provincia acquista terreno dalle Comunanze. Rifugio verrà ristrutturato

La Provincia acquista i terreni adiacenti al parcheggio del rifugio Monti del Sole a Forca Canapine. Ben 818.000 euro saranno investiti per la ristrutturazione del rifugio
Lun, 09/06/2025 - 13:49

Condividi su:


E’ stato stipulato in questi giorni a Foligno l’atto di acquisto dei terreni adiacenti al parcheggio del rifugio Monti del Sole presso Forca Canapine, nel Comune di Norcia.

La Provincia di Perugia ha acquistato i terreni dalla Comunanze Agrarie di Frascaro e San Pellegrino. Il processo di acquisto è stato particolarmente complesso, in quanto è stato necessario rimuovere il vincolo di uso civico mediante delibera della Regione Umbria.

Con questa importante acquisizione, la Provincia potrà dare esecuzione ad un progetto di restauro del rifugio, il tutto finanziato da fondi del Piano Nazionale Complementare (PNC) al PNRR, per un investimento totale di euro 818.000. Il Rifugio Monti del Sole, gestito dalla Provincia di Perugia, è stato chiuso prima del terremoto del 2016, non per ragioni strutturali o di inagibilità, bensì per ragioni logistiche e di gestione.

La struttura è stata costruita nel 1981 ma a seguito del sisma del 2016 avvenuto in Umbria, l’immobile è stato dichiarato inagibile. L’investimento permetterà una ristrutturazione consistente dell’immobile sia nella parte esterna che in quella interna attraverso l’acquisto di nuovi arredi e la creazione di un bar ristorante. Il rifugio, che gode di una vista unica sulla piana di Castelluccio di Norcia, disporrà anche di un numero limitato di posti letto e potrà diventare meta turistica per chi ama il trekking, mountain bike, l’alpinismo, il parapendio, il deltaplano, le passeggiate. Il progetto esecutivo verrà approvato entro luglio.

“Voglio ringraziare per il lavoro svolto, nella precedente amministrazione provinciale, – ha detto il Presidente della Provincia Massimiliano Presciutti – Letizia Michelini e la Presidente Proietti. Credo che il recupero di questa struttura sia importante per tutto il territorio dei Monti Sibillini, il rifugio tornerà ad essere un punto di accoglienza per i turisti che amano la montagna e gli sport all’aria a aperta”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

in Italia

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!