Export tra dazi e guerre: a Foligno economisti, imprenditori ed esperti di mercati internazionali

Export tra dazi e guerre: a Foligno economisti, imprenditori ed esperti di mercati internazionali

Massimo Sbardella

Export tra dazi e guerre: a Foligno economisti, imprenditori ed esperti di mercati internazionali

Venerdì alle 17 la tavola rotonda organizzata dallo Studio Spacchetti
Gio, 19/06/2025 - 21:52

Condividi su:


Economisti, imprenditori, diplomatici a confronto venerdì 20 giugno, alle ore 17:00 presso il Delfina Palace Hotel di Foligno, sul tema del commercio internazionale, tra dazi, guerre e tensioni internazionali.

E’ sul tema “Il futuro del commercio internazionale: rischi e opportunità in un mercato instabile” la tavola rotonda organizzata dallo Studio Legale Spacchetti, con esperti internazionali, docenti, imprenditori e rappresentanti ICE. Focus sulla tenuta delle imprese umbre di fronte a dazi, rincari e instabilità geopolitica.

Atteso l’intervento in collegamento da New York della direttrice ICE USA, Erica Di Giovancarlo, nella tavola rotonda dal titolo: .

L’avv. Paolo Spacchetti, fondatore dello Studio, aprirà i lavori e modererà il confronto. Accanto a lui, un parterre d’eccezione:

· Amb. Stefano Stefanini, già consigliere diplomatico del Presidente della Repubblica e rappresentante italiano alla NATO;

· Gen. Leonardo Tricarico, già capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica e presidente della Fondazione ICSA;

· Prof. Andrea Cardoni, docente di Economia Aziendale all’Università di Perugia, esperto nella gestione delle crisi aziendali;

· Giuseppe Castellini, giornalista economico.

A offrire una visione internazionale sarà Erica Di Giovancarlo, direttrice dell’Ufficio ICE di New York, in collegamento dagli Stati Uniti. Il suo intervento sarà particolarmente atteso per fare il punto sulla situazione dei settori più penalizzati – dal food alla moda, dalla meccanica all’aerospazio – e sulle strategie per restare competitivi.

Chiuderà l’incontro la testimonianza diretta di Valentino Valentini, titolare della Cantina Bocale di Montefalco, che racconterà le sfide quotidiane di chi continua a esportare qualità nonostante tutto.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!