Eventi, c'è Ordinanza: orari e divieti | Continua la mala movida ma arrivano le telecamere | Foto - Tuttoggi.info

Eventi, c’è Ordinanza: orari e divieti | Continua la mala movida ma arrivano le telecamere | Foto

Carlo Ceraso

Eventi, c’è Ordinanza: orari e divieti | Continua la mala movida ma arrivano le telecamere | Foto

Sab, 31/05/2025 - 17:03

Condividi su:


Prosegue la situazione, ormai cronica, dei disturbi alla quiete pubblica insieme a danneggiamenti a beni pubblici e privati – la cosiddetta mala movida – che ormai da troppo tempo mettono a dura prova i residenti e gli esercenti, almeno quelli che rispettano le regole, del centro di Spoleto.

La notte appena passata ha registrato fino alle 2,40 musica oltre i limiti, proveniente da un esercizio che ha pensato bene di tenere svegli i residenti. E sì che proprio ieri pomeriggio, venerdì 30 maggio, pattuglie della polizia locale hanno fatto il giro delle mura per informare dell’ordinanza temporanea per questo lungo week end (vedasi sotto), invitando tutti ad attenersi ad uno stile civile. Figurarsi.

Negli ultimi giorni di episodi di cronaca se ne sono ripetuti a iosa, come confermano le foto inviate alla redazione: si va dagli schiamazzi a comportamenti sessuali espliciti in piazza della Genga, giovani e adulti fare i propri bisogni a piazza Sansi (e ancora a quella della Genga), colonnine divelte, bottiglie e bicchieri di vetro rotti e lasciati lungo le vie. Persino il danneggiamento di un contatore dell’acqua fatto in piena notte lungo il sottopasso che reca in piazza del Mercato, di cui il proprietario si è accorto solo la mattina. Forse un atto di ritorsione dopo la denuncia dei giorni scorsi fatta da un ristoratore che per la seconda volta ha visto il proprio arredo esterno preso di mira dai soliti ignoti.

Mala movida, arrivano le telecamere

Solo di queste ore la notizia del Municipio che entro l’avvio del prossimo Festival dei 2 Mondi (27 giugno) saranno, era ora installate 10 telecamere in Piazza del Comune, Via di Visiale, piazza del Mercato (Arco di Druso), piazza della Genga e via Brignone. La nota comunale annuncia, senza indicare una data precisa, anche il posizionamento di ulteriori 36 telecamere bullet, 1 speeddome e 5 telecamere per lettura targhe e precisamente a viale Matteotti, Casina dell’Ippocastano, via Brignone, via Cacciatori delle Alpi, viale Trento e Trieste, ingressi nord e sud della città, via Nassiriya e ancora (troppa grazia) “piazza della Genga, piazza del Mercato, piazza del Comune, via di Visiale, piazza Campello, via Brignone. Il Comune ha affidato l’esecuzione di tutti gli interventi necessari per la conclusione della seconda fase di implementazione dell’impianto di videosorveglianza e l’installazione di 7 telecamere nell’area polivalente di Passo Parenzi (via Pasquale Laureti). Tutte le nuove postazioni di ripresa entreranno in funzione contestualmente all’attivazione della fornitura di energia elettrica”.

Finalmente un passo importante, da anni sollecitato da più parti, incluse le forze di polizia, che calmiererà i danni della mala movida che si potevano evitare a quanti li hanno sin qui subiti.

E che non sembrano affatto disposti “al perdono” per l’inerzia di tanto tempo: a quelli che si sono già affidati all’avvocato Fabrizio Gentili se ne stanno aggiungendo altri che hanno preparato una lettera in cui, con tanto di foto, stanno per essere segnalati al comune i continui scempi ad esempio in piazza Sansi, tra quanti ormai la vedono come una latrina pubblica e quanti qui si ritrovano per “fumare” a debita distanza dai locali. Un dossier inviato a Tuttoggi e che sarebbe già stato messo a disposizione delle forze dell’ordine.

Eventi, l’Ordinanza (temporanea)

Di ieri pomeriggio l’ordinanza sindacale che si appresta a regolamentare l’evento dedicato al vino che interessa (a vedere il sito ufficiale, dal 30 maggio al 2 giugno) il centro storico, da piazza della Vittoria a piazza del Mercato. L’atto, che non precisa orari oltre i quali ad esempio vietare la vendita di alcolici, si concentra sulla deroga per la diffusione musicale imponendo il rispetto dei seguenti orari: per “sabato 31 maggio 2025 e domenica 1 giugno fino alle ore 01.00 del giorno successivo, per il 2 giugno fino alle 24. Oltre tali orari è fatto divieto di qualunque attività di intrattenimento ed emissione musicale”. Le sanzioni vanno da una somma di 80 euro fino a un massimo di 480 euro.

Non solo. Richiamando la legge regionale 2/2015 (da 10 anni si attende un regolamento comunale) vengono indicate le seguenti “prescrizioni: provvedere alla taratura delle apparecchiature di diffusione sonora prima dell’inizio delle emissioni in modo da rispettare i limiti e emissione e immissione previsti dalle norme vigenti per a zona di inquadramento acustico; provvedere alle misurazioni acustiche durante lo svolgimento dell’evento; provvedere alla presentazione entro sette giorni dalla conclusione della manifestazione, del report/valutazione di impatto acustico”.

Non è dato al momento sapere quando uscirà l’ordinanza chiamata a regolamentare, almeno per l’imminente estate e autunno, gli aspetti legati alla vendita di alcolici e al ricorso alla musica dal vivo e di intrattenimento da parte dei pubblici esercizi. Chissà che il documento di ieri, il 69 del 30 maggio, non sia una prima traccia per consentire al centro storico, anche con le prossime telecamere, di tornare a vivere serenamente durante le ore notturne ma anche a “liberare” energie che le forze di polizia, alle prese con decennali carenze di organici, potrebbero destinare ad altre zone del comprensorio.

Commissione sicurezza, altri 3 si sfilano e il “vaffa” diventa virale

Intanto la lite esplosa tra i banchi del consiglio comunale giovedì scorso, conclusasi con l’epico quanto inaspettato “vaffa” con cui il consigliere Cintioli ha replicato alle frasi e agli atteggiamenti dell’assessore Cesaretti, sta facendo il giro della penisola con il video che è divenuto virale.

Come si ricorderà il parlamento cittadino era chiamato a discutere l’istituzione di una Commissione di studio per i problemi del centro storico (dalla sicurezza e mala movida al rilancio economico). Una decisione ritenuta superflua e priva di concretezza dalla opposizione (di centrodestra e centrosinistra) che accusa la maggioranza di fuggire dalle proprie responsabilità, contribuendo a perdere ulteriore tempo quando la città ha bisogno di risposte urgenti per il proprio rilancio. Quando peraltro è già presente, per tali problematiche, già la II Commissione consiliare, organo pressoché fantasma, a vedere almeno le convocazioni fatte nei quasi quattro anni di legislatura.

Dai banchi dell’opposizione, dopo il “niet” di Insieme per Spoleto (Cintioli) e Lega (Imbriani), arriva il “no” alla partecipazione anche di Bececco (Spoleto futura), Cretoni (Fratelli d’Italia) e Grifoni (Obiettivo Comune). Decisione che è stata apprezzata, attraverso una nota stampa, dalle segreterie locali dei tre partiti del centrodestra.

Dell’opposizione dunque – seppur con i distinguo del caso che sembrano farne una sorta di uditori con l’obiettivo di farsi promotori di eventuali istanze e verificare i lavori della commissione la cui coordinatrice sarà Maura Coltorti – siederanno i civici di Alleanza civica (Dottarelli) e Spoleto 2030 (Catanossi).

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!