In tanti a cena, in tantissimi dopo cena, hanno festeggiato l'arrivo del bel tempo in una serata che sarà da molti ricordata per l'euforico e divertentissimo finale.
Infatti la festa “Made in Italy” è un classico delle notti estive dell'EtE' Disco Moon e da sempre è garanzia di successo. Un classico che però ogni anno si rinnova proponendo significative ed apprezzate variazioni sul tema.
Il locale completamente addobbato biaco, rosso e verde compreso il tovagliato, l'ottima cena tutta tricolore, un programma musicale 100% musica italiana, uno sponsor (Sartoria del Corso) che ha nella moda italiana la propria ragion d'essere e il parther tecnico Berlucchi, conosciuto come lo Champagne Italiano, sono stati gli ingredienti di una ricetta di successo.
Cominciamo con l'addobbo: i soliti striscioni, le solite ghirlande, le solite bandierine??? ….. anche, ma non solo: la piscina, completamente riempita di palloncini bianchi, rossi e verdi ha subito colpito gli occhi dei primi convenuti.
Poi la cena tricolore: carpaccio di carne salata della Valtellina, con fette di pera e insalata di valeriana per antipasto, tre mezzelune (una binca, ina rossa e una verde) ripiene di mozzarella di bufala per primo, un filetto di angus argentino ai frutti di bosco con sformatino di verdure tricolore (spinaci, patate e carore) per secondo e un semifreddo di menta e limone guarnito da una glassa di fragola per dessert.
Tutto ottimo, tutto bellissimo, tutto ispirato al tema della serata …. e così la festa è iniziata subito forte con punte di particolare vivacità registrate ai tavoli del Centro Commerciale di S. Nicolò e dell'addio al nubilato di Letizia. Bene anche gli amici di sempre: Simona Bisogni del Centro Benessere Eden Blue, Eleonora Grifoni della Gioelleria Grifoni e Maria e Luana Parrucchieri hanno approfittato del clima di festa per distribuire graditissimi gadget.
Dopo la cena, la parte discoteca, in cui il tavolo di Stefano, alle prese con una riuscitissima festa a sorpresa del suo compleanno, l'ha fatta da padrone assoluto. In molti si sono aggregati a questa situazione, che è stata una vera e propria festa nella festa, in cui tre pezzi da 90 che hanno letteralmente catalizzato le attenzioni di tutti con un finale che ha avuto dell'incredibile. Il mitico Andrea, l'impeccabile Alberto e soprattutto l'euforico Sandro (Zengoni) si sono prodotti in performance canore, balli sfrenati, trenini intorno alla piscina e un innumerevole serie di brindisi, anche “alla russa”, targati Berlucchi Cellarius e Veuve Cliquot.
Alle cinque del mattino, a fatica, tutti riprendevano la via di casa con il pensiero già a venrdì prossimo, con una serata speciale in diretta radiofonica su Max radio Energy.