ELEZIONI: LORETONI (PDL) BISSA, BENEDETTI (PD) ATTENDE FASSINO. IL PORTA A PORTA DI PARENTE (Sa5S) E GALLI (UDC). FIRME PER GRIFONI (PS). DIMISSIONI DOPO UN ANNO PER FABIANI (CR). BELLILLO PER CALABRESI (SpS). 1.000 POSTI PER GERVASI (SF). 390 CANDIDATI - Tuttoggi.info

ELEZIONI: LORETONI (PDL) BISSA, BENEDETTI (PD) ATTENDE FASSINO. IL PORTA A PORTA DI PARENTE (Sa5S) E GALLI (UDC). FIRME PER GRIFONI (PS). DIMISSIONI DOPO UN ANNO PER FABIANI (CR). BELLILLO PER CALABRESI (SpS). 1.000 POSTI PER GERVASI (SF). 390 CANDIDATI

Redazione

ELEZIONI: LORETONI (PDL) BISSA, BENEDETTI (PD) ATTENDE FASSINO. IL PORTA A PORTA DI PARENTE (Sa5S) E GALLI (UDC). FIRME PER GRIFONI (PS). DIMISSIONI DOPO UN ANNO PER FABIANI (CR). BELLILLO PER CALABRESI (SpS). 1.000 POSTI PER GERVASI (SF). 390 CANDIDATI

Sab, 02/05/2009 - 21:00

Condividi su:


di Carlo Ceraso

Mancano 126 ore, minuto più, minuto meno, alla presentazione delle liste per le amministrative di giugno. Venerdì prossimo, infatti, i vari comitati elettorali potranno depositare le rispettive candidature degli aspiranti sindaco e consiglieri comunali. Tutte le segreterie e i comitati elettorali sono al lavoro e non mancano le novità. Ma vediamole in dettaglio.

Daniele Benedetti (PD, PSI, IdV, Lista “Spoleto Unita per Benedetti”) – per lunedì è stata convocata una segreteria che dovrà decidere le ultime candidature. Che nel frattempo avrebbero superato quota 50 e che, doverosamente, dovranno scendere a 30. E’ certo comunque che la Lista sarà presentata sabato prossimo quando a Spoleto arriverà Piero Fassino. I dirigenti stanno mettendo a punto anche due cene elettorali, le cui date restano ancora da fissare. Ma sarebbero già 400 le prenotazioni giunte per la prima cena attraverso la quale finanziare questa rovente campagna elettorale. L’agenda politica di Benedetti è alquanto intensa, anche perché da ieri è chiamato a sostituire il sindaco Brunini che rientrerà il 4 maggio da Schwetzingen per ripartire subito per New York dove sarà presentato il Programma del Festival dei 2 Mondi.

Giampiero Calabresi (Sinistra per Spoleto) – sembra tramontata la possibilità di una lista civica di appoggio per il candidato di Sinistra per Spoleto che ha comunque chiuso la propria. Ora si lavora ai comizi. Nei prossimi giorni, a sostenere Calabresi, arriveranno l’onorevole Katia Bellillo, il consigliere regionale Mauro Tippolotti e il segretario del Pdci Carpinelli.

Aurelio Fabiani (Casa Rossa) – sono per il momento 28 i candidati al consiglio comunale per Casa Rossa, come ha confermato poco fa lo stesso Fabiani presente al presidio organizzato in Piazza Garibaldi. Ma c’è una novità dell’ultima ora: gli eventuali eletti al consiglio comunale daranno le proprie dimissioni dopo un anno di mandato al fine di far posto a coloro che non ce l’hanno fatta. “Non saranno però i primi non eletti ad entrare – spiega Fabiani –, bensì la rotazione interesserà i candidati secondo la loro professione. Un operaio eletto, quindi, lascerà il posto ad un altro operaio; un impiegato ad un impiegato e così via dicendo”.

Leodino Galli (UdC) – di quest’oggi il ‘porta a porta’ per i commercianti del centro ai quali è stato lasciato il programma scritto dal’Udc spoletina. Chiusa anche in questo caso la lista dove compariranno 18 giovani.

Moreno Gervasi (Spoleto Futuro) – ancora un convegno per la lista di Gervasi, l’ultimo di queli in programma. Sarà sul lavoro e sui “mille posti che potranno essere creati nei prossimi anni a Spoleto”. Il Programma è già pronto (con tanto di business plan) mentre per la lista si dovrà attendere lunedì prossimo.

Sergio Grifoni (Prima Spoleto) – da questa mattina il Movimento civico ha avviato la raccolta di firme per presentare la propria lista che, a quanto è dato sapere, è già pronta in attesa della ufficializzazione

Angelo Loretoni (PDL, La destra, Lista “Con Angelo Loretoni) – il candidato del Popolo della Libertà bissa la sede elettorale e da ieri sera ha attivato un secondo ufficio, lungo Via Martiri della Resistenza, proprio vicino a quello dell’Udc. Una strategia comunicativa firmata Maurizio Luciani (ex Popolari di Giovanardi) che sembra così volersi togliere dalla scarpa qualche sassolino nei confronti del suo ex Partito. A marcare il ‘segno’ ha messo una bandiera del Pdl: non è da escludersi una pronta reazione, sempre in tema di bandiere e striscioni, dei vicini di casa. “Sarà il quartiere generale del Pdl per il centro storico cittadino” dice Luciani a TO®, come se la sala Bingo, vero quartier generale dei berlusconiani, si trovasse poi chissà dove. Sempre dinamicissimo Luciani che nei giorni scorsi si è calato da una finestra del Bingo per issare le bandiere del suo candidato a sindaco. Ma la risalita è stata più difficile del previsto, a dispetto forse dell’età, forse di uno stato fisico non proprio da atleta. C’è voluto così uno scalandrino per far risalire Luciani che, nelle operazioni, ha piegato una lettera dell’insegna dell’ex Cinema Teatro Moderno, come dimostra la foto. Ma torniamo alle strategie. Il Comitato elettorale di Loretoni starebbe pensando ad aprire un nuovo ufficio in Alta Marroggia, a San Martino in Trignano per la precisione.

Carmelo Parente (Spoleto a 5 Stelle) – anche per il Movimento che sostiene Parente è stato un sabato di porta a porta, anche se in questo caso i grillini sono andati nelle frazioni, specie a San Giacomo e San Martino in Trignano

I Candidati – Saranno dunque 390 i candidati al consiglio comunale, uno ogni 84,6 elettori (i votanti a Spoleto sono poco più di 33mila). Proporzione destinata a scendere per la solita contrazione nell’affluenza alle urne. Nel 2004 votarono il 79,4% degli aventi diritto: se la percentuale fosse la stessa di 5 anni fa, a giugno prossimo avremmo 1 candidato consigliere ogni 67,2 abitanti. Più o meno un candidato ogni condominio. Raddoppiate le candidature per la poltrona di sindaco: nel 2004 erano 4 sostenuti da 9 liste (Brunini sostenuto da D.S.-Socialisti-PdCI-Margherita, Zaffini da An-F.I.-UdC, Briguori dal Prc e il compianto Giancarlo Mercatelli dalla omonima Lista Civica), oggi sono 8 per 13 liste.

Infine, per gli amanti dei numeri e gli smemorati, ecco i risultati ottenuti dai vari Partiti 5 anni orsono. D.S. 7.691 voti (33,5%), Margherita 3.655 (15.9%), PdCI 686 (3%), Socialisti 1.294 (5,6%), A.N. 4.142 (18%), F.I. 1.967 (8,6%), UdC 1.513 (6,6%), Lista Mercatelli 908 (4%), Rifondazione Comunista 1.127 (4,9%)


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!