Debutto strepitoso a Spoleto61 nella serata di ieri, 13 luglio, per l’Hamburg Ballet guidato dal celebrato coreografo statunitense John Neumeier, al suo ritorno a Spoleto dopo la fortunatissima prima volta a Piazza Duomo in Spoleto53 (2010).
In conferenza stampa di metà settimana, Giorgio Ferrara lo aveva detto, “Neumeier a Spoleto ha fatto molto bene”. E mai ritorno fu più opportuno, al Teatro Romano, sopratutto dopo il deludente (secondo il nostro parere) spettacolo di danza dello scorso weekend, My Ladies Rock.
Nella serata di ieri, anche i meno avvezzi alle arti coreutiche, hanno avvertito il livello superiore della tecnica e la preparazione che unita al talento naturale dei ballerini è stato un elemento decisivo per la riuscita dello spettacolo. Che qualcosa avesse acceso l’attenzione su Old Friends, non solo locale, lo si era capito dalla fila lunghissima di spettatori in attesa dell’ingresso, fila che arrivava fino al V.le Matteotti.
Non si può mai dire di un coreografo, “lo conosciamo”, ma Neumeier non delude affatto il pubblico del Romano con movimenti o elementi coreografici ripetitivi o scontati. Il suo Old Friends, inno all’amicizia in tutte le sue declinazioni è un abbraccio corale alla vita, una apertura mentale ariosa nei confronti di ogni divenire umano.
Non riusciamo nemmeno a pensare che la resa scenica di una coreografia non abbia bisogno di una profonda tecnica individuale dei ballerini, a sostegno. Ma in Old Friends, il passo in avanti, è stato quello di vedere entrambe fuse in grande armonia con tutti gli altri elementi dello spettacolo, musica per prima.
L’Hamburg Ballet del resto è una sorta di perfetta “macchina da guerra” dove le eccezionali qualità di immaginazione di Neumeier trovano il giusto appoggio. Il coreografo statunitense è considerato un vero maestro nel fondere nelle sue creazioni la tradizione classica del balletto con le forme più contemporanee della danza, sviluppando così un linguaggio coreografico personale unico.
Fondata nel 1978, la Scuola di ballo della compagnia, con la sua struttura adibita a convitto, una classe di propedeutica alla danza e ben 8 classi professionali, compreso un programma finale di “Theatre Class” della durata di 2 anni, forma le future generazioni di ballerini. Il Ballet Centre è anche la sede del National Youth Ballet, fondato proprio da Neumeier nel 2011. Nemmeno a ricordarlo, il cuore della compagnia è rappresentato dal direttore artistico e coreografo principale, John Neumeier, che dirige la compagnia dal 1973. Un vero padre.
Old Friends