(Perugia) Gli amanti della storia e della cultura si preparano ad accogliere, domani sabato 28 giugno, un importante evento dedicato alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale del Centro Storico Benedettino Italiano. L’iniziativa, che si svolgerà presso una location di spessore artistico quale la Villa del Colle del Cardinale , vedrà la partecipazione di due rinomati accademici: Nadia Togni, docente dell’Università di Ginevra e referente del Centro Storico Benedettino Italiano, e Franco Mezzanotte, docente dell’Università di Perugia.
L’incontro si propone come un’occasione di approfondimento e confronto sui molteplici aspetti che caratterizzano questa importante area storica, simbolo di secoli di spiritualità, arte e tradizione. Nadia Togni interverrà portando il suo expertise sulla storia e l’evoluzione del patrimonio benedettino, con particolare attenzione alle attività di conservazione e valorizzazione. Franco Mezzanotte, invece, apporterà il suo punto di vista sulla rilevanza culturale e sociale del centro storico, analizzando le sfide e le opportunità per la tutela di questo patrimonio nel contesto contemporaneo.
\L’evento, aperto a studenti, studiosi e cittadini interessati, rappresenta un momento di riflessione fondamentale per promuovere la conoscenza e l’importanza della tutela del patrimonio storico italiano. Al termine degli interventi, è prevista una sessione di domande e discussione, che permetterà ai partecipanti di approfondire temi specifici e contribuire al dibattito.
La giornata si inserisce in un più ampio percorso di sensibilizzazione e impegno per la salvaguardia delle testimonianze storiche del nostro paese, sottolineando l’importanza di un dialogo tra università e comunità per preservare e valorizzare le radici culturali italiane.
Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.