Con il mercoledì Santo, in cui viene benedetto il Crisma, cioè olio misto a profumo che viene utilizzato nei sacramenti del Battesimo, della Cresima e dell'Ordine sacro, avrà inizio la Settimana Santa, momento centrale nella vita dei cristiani. A Spoleto, nella chiesa cattedrale, l'arcivescovo mons. Riccardo Fontana presiederà la messa crismale alle ore 17.30. E' tradizione che in questa celebrazione vengano ricordati quei sacerdoti che festeggiano 25, 50 o 60 anni di ordinazione. Don Bruno Molinari, parroco di Sellano e di Verchiano di Foligno, ricorda il venticinquesimo della sua ordinazione. Mons. Luigi Galli (parroco di Bovara di Trevi, presidente dell'Istituto diocesano per il Sostentamento Clero e Canonico del duomo), don Guido Mondi (parroco coadiutore di Turrita di Montefalco), padre Adalberto Di Donato e padre Evaristo Sancricca (dei Padri Passionisti della Madonna della Stella in Montefalco), padre Luigi Sperduti (degli Agostiniani Scalzi di S. Rita a Spoleto) e padre Alipio Vincenti (degli Agostiniani di Cascia) festeggiano cinquanta anni di sacerdozio. 60 anni di messa per mons. Angelo Barigelli (Priore del Capitolo dei Canonici della Cattedrale di Spoleto) e don Natale Rossi (parroco di S. Giorgio di Cascia). Si prega anche per i sacerdoti che sono tornati alla Casa del Padre da Pasqua 2008 a Pasqua 2009: nell'ultimo anno un solo defunto tra i presbiteri, don Andrea Tarticchio, già parroco di S. Anatolia di Narco. L'arcivescovo il 9 aprile, giovedì santo, sarà (alle 18) nella chiesa concattedrale di S. Maria in Norcia per la messa “In Coena Domini”. Si fa memoria dell'Ultima Cena del Signore con i suoi discepoli, nella quale Gesù istituì i Sacramenti dell'Eucaristia e del Sacerdozio, e consegnò ai discepoli il Comandamento dell'Amore, dopo aver lavato loro i piedi. Venerdì Santo, 10 aprile, mons. Fontana alle 20 presiederà in cattedrale la liturgia del Venerdì Santo e poi prenderà parte alla Via Crucis animata dai giovani della città, che si snoderà dal Duomo alla chiesa dei Santi Domenico e Francesco. Questo il percorso: Piazza Duomo, via del Duomo, Corso Mazzini, Piazza Mentana, via Cavallotti, via Giustolo, via Vaita S. Andrea, Piazza Collicola, Piazza S. Domenico. Sabato Santo, 11 aprile, alle 23 in cattedrale, l'arcivescovo celebrerà la veglia pasquale e battezzerà due adulti. Il giorno di Pasqua, Domenica di Resurrezione, il vescovo presiederà, alle 11.30, il pontificale in duomo. Alle 17 si recherà a celebrare la Pasqua nella Casa di Reclusione di Maiano di Spoleto. Le principali celebrazioni eucaristiche in Duomo saranno animate dalla Cappella Musicale, diretta dal maestro Francesco Corrias, con all'organo il maestro Paolo Sebastiani.
DIOCESI SPOLETO NORCIA: IL PROGRAMMA DELLA SETTIMANA SANTA CON MONS. FONTANA
Mar, 07/04/2009 - 13:34