Il futuro dello stabilimento militare di Baiano sembrerebbe essere più roseo, almeno a partire dal prossimo anno. Il sindaco Brunini ha incontrato infatti ieri a Roma il Sottosegretario di Stato alla Difesa Lorenzo Forcieri. Ad annunciarlo è stato lo stesso primo cittadino durante le comunicazioni stamattina in consiglio comunale. Brunini, in un linguaggio molto politichese e su cui molti si sono posti dei dubbi, ha informato delle rassicurazioni avute ed anche dell'invito a Forcieri di venire al più presto a Spoleto.
Secondo il comunicato stampa diramato dalla stessa amministrazione comunale (che trovate in parte qui di seguito) il Sottosegretario, avrebbe precisato che “Baiano è uno degli otto Stabilimenti gestiti dall'Agenzia Industrie Difesa il cui Direttore è stato da poco nominato. La struttura, con un organico completo di 251 unità: 7 militari e 244 civili professionalmente qualificati, ha tutte le potenzialità per svolgere le lavorazioni non solo in ambito Difesa, ma anche per Enti esterni, in particolare per la manutenzione del munizionamento e per la demilitarizzazione e distruzione degli ordigni obsoleti”. Il percorso definito dal piano industriale per il contenimento della spesa e del rilancio produttivo si è dimostrato adeguato ed indica che Baiano è indirizzato al raggiungimento dell'economica gestione. Nel 2008, con il ripristino dell'efficienza delle infrastrutture danneggiate dall'esplosione di una riservetta nell'aprile 2005, lo stabilimento potrà riprendere la produzione di alcuni componenti oggi acquistati all'estero, determinando così ulteriori risparmi con positive ricadute sugli attuali ricavi.