Crollano pezzi di cornicione dal Palazzo comunale, via delle Legne chiusa per almeno 10 giorni - Tuttoggi.info

Crollano pezzi di cornicione dal Palazzo comunale, via delle Legne chiusa per almeno 10 giorni

Davide Baccarini

Crollano pezzi di cornicione dal Palazzo comunale, via delle Legne chiusa per almeno 10 giorni

Fortunatamente nessuna conseguenza per i passanti, al lavoro i vigili del fuoco
Mar, 17/06/2025 - 17:58

Condividi su:


Crollano parti di cornicione proprio sotto la grondaia del palazzo comunale di Città di Castello. Questa la spiegazione dell’area transennata proprio davanti a via delle Legne (fino alle scale del Municipio), dove domenica sera (15 giugno) sono caduti a terra pezzi di laterizio, fortunatamente senza conseguenze per nessuno.

Sul posto sono arrivati vigili del fuoco e tecnici del Comune per la messa in sicurezza della zona e per rimuovere le parti ancora pericolanti, a quanto sembra, a causa dell’umidità. Proprio ieri (16 giugno) era ancora all’opera l’autoscala dei pompieri, per le verifiche del caso.

Potrebbero volerci almeno 10 giorni per ripristinare il tutto. L’ingresso secondario del Municipio (foto qui sopra), dove è presente l’ascensore che porta agli uffici, sarà raggiungibile infatti solo da via del Modello.

Nel 2018, a pochissimi metri dal recente crollo – proprio tra via delle Legne e via del Modello – crollarono pezzi di muro del Duomo (adiacente il Municipio), fortunatamente, anche in quella occasione, senza conseguenze per le persone.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!