Sono circa 400 gli alunni che a Città di Castello stanno frequentando la terza media e che dovranno scegliere, tra qualche mese, l’istituto superiore al quale iscriversi. A questo proposito, nella mattinata di giovedì 28 novembre e presso la sala della Giunta del comune tifernate, è stata presentata l’iniziativa “Cosa farò da grande?”.
“I ragazzi e le loro famiglie potranno trovare informazioni per fare la scelta più consona alle proprie attitudini nel corso degli open day che le scuole di Città di Castello stanno organizzando a partire da sabato 30 novembre, quando nel pomeriggio (dalle 15.30 alle 19) la sede dell’istituto Alberto Burri di Trestina ospiterà una giornata di orientamento a cui parteciperanno il polo liceale, il polo tecnico, il polo professionale, il liceo socioeconomico San Francesco di Sales e il centro di formazione G.O. Bufalini”: con queste parole l’assessore alle Politiche scolastiche del comune tifernate Mauro Alcherigi e l’ assessore alle Politiche giovanili Riccardo Carletti hanno presentato un nuovo orientamento scolastico che “valorizza la funzione educativa della scuola, soggetto di supporto nella didattica ma anche nella comprensione di quali attitudini o aspettative i giovani ripongono nella loro formazione. Questa stagione di orientamento aveva assunto aspetti competitivi che mal si adattavano alla complementarietà della rete scolastica cittadina, nel cui ventaglio figurano indirizzi ampi e diversificativi, in grado di dare risposte efficaci alla domanda: cosa farò da grande?. In un momento di trasformazione della società è importante ripensare gli strumenti di comunicazione e di conoscenza in modo da fornire alle famiglie e ai giovani una griglia di orientamento più accurata in cui, dal dialogo con i diversi interlocutori, possa maturare la decisione migliore e più aderente al talento dei ragazzi, spesso in difficoltà nel risolvere l’equazione tra quello che vorrebbero essere e ciò che serve per diventarlo”.
Il primo open day delle scuole superiori di Città di Castello è diretto alla zona Sud e si svolgerà sabato 30 novembre dalle 15.30 alle 19.00 nella sede dell’istituto comprensivo Alberto Burri, “che ha accolto con entusiasmo questa nuova modalità”, ha sottolineato la dirigente Chiara Grassi, “dal momento che offriamo un’opportunità diretta per informare e conoscere da vicino le caratteristiche degli indirizzi attivati”; “di una nuova stagione maggiormente finalizzata ad approfondire il rapporto con le famiglie e i potenziali alunni” ha parlato Valeria Vaccari, a nome dei dirigenti delle scuole del polo tecnico “Franchetti-Salviani”, aggiungendo che “questo primo appuntamento sarà seguito sabato 12 dicembre, sabato 18 gennaio e quindi sabato 2 febbraio, dall’apertura pomeridiana concomitante di tutte le scuole, a disposizione con laboratori e personale docente e progetti di istituto”.
