Corruzione, Palamara e Attisani rinviati a giudizio. Patteggia Centofanti

Corruzione, Palamara e Attisani rinviati a giudizio. Patteggia Centofanti

Redazione

Corruzione, Palamara e Attisani rinviati a giudizio. Patteggia Centofanti

Sab, 24/07/2021 - 07:51

Condividi su:


Il processo si aprirà il 15 novembre. Palamara si difende: udienza pubblica servirà a far emergere la verità e la mia innocenza

Rinviati a giudizio per presunta corruzione in concorso l’ex consigliere del Csm Luca Palamara (nella foto) e Adele Attisani. Mentre ha patteggiato una pena a 1 anno e 6 mesi di reclusione l’imprenditore Fabrizio Centofanti.

Lo ha deciso venerdì il gup di Perugia, Frabotta. Il processo per il magistrato e la sua amica si aprirà il 15 novembre davanti al collegio penale del Tribunale di Perugia.

Le accuse

Secondo le accuse (l’inchiesta è stata condotta dai pm Gemma Miliani e Mario Formisano), tra il 2013 e il 2018 Palamara – come esponente di spicco dell’associazione nazionale magistrati e consigliere del Consiglio superiore della magistratura, avrebbe percepito utilità (insieme alla Attisani) per l’esercizio delle sue funzioni. Favorendo l’imprenditore Centofanti e facendolo partecipare a “incontri pubblici e riservati cui presenziavano magistrati, consiglieri del Csm e altri personaggi pubblici con ruoli istituzionali nei quali si pianificavano nomine e incarichi direttivi“.

Palamara: processo farà emergere la verità

L’udienza preliminare – ha commentato Luca Palamara il rinvio a giudizio, secondo quanto riporta l’Ansa – è un passaggio stretto e obbligato. Sono certo che l’udienza pubblica servirà a far emergere la verità e la mia innocenza“.

“Le prove documentali dei pagamenti fatti – ha aggiunto – sono insuperabili. Continuerò sempre a battermi per una giustizia giusta”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

    L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


      trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

      "Innovare
      è inventare il domani
      con quello che abbiamo oggi"

      Grazie per il tuo interesse.
      A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!