Il 7 novembre 2014 la notizia della possibile acquisizione da parte di Coop di Superconti era uscita in modo inaspettato; era stato poi l’amministratore del gruppo Superconti, Federico Conti, a svelare il retroscena della clamorosa operazione economica. Nell’occasione il figlio del patron Romeo Conti, nonostante il gruppo avesse avuto altre offerte, aveva individuato in Coop un soggetto “serio e responsabile”.
“Coop Centro Italia è stata di grande correttezza nella negoziazione” – aveva detto l’amministratore.
A pilotare l’accordo doveva essere poi il Garante della concorrenza che doveva dare il via libera all’acquisizione di marchi e rete distributiva. “Coop Centro Italia ci ha assicurato che tutti e novecento i dipendenti saranno tutelati. La società dovrebbe restare autonoma e il marchio, che ha un appeal significativo, per un periodo di tempo verrà mantenuto” – aveva aggiunto sempre Federico Conti a margine della suo intervento sulla cessione del gruppo e, nella giornata di oggi, è arrivata una nota ufficiale di Coop Centro Italia che annuncia l’inizio della trattativa tra le parti: “A seguito dell’avvio dell’istruttoria da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Coop Centro Italia ha iniziato una fattiva interlocuzione con la stessa al fine di rispondere ai quesiti posti; tutto ciò nella prospettiva di perseguire – secondo modalità suscettibili di futura definizione con l’AGCM – il prosieguo e il compimento dell’operazione di acquisizione delle Società del Gruppo Superconti”.