Controlli del territorio: denunciate 9 persone e 8 patenti ritirate - Tuttoggi.info

Controlli del territorio: denunciate 9 persone e 8 patenti ritirate

Redazione

Controlli del territorio: denunciate 9 persone e 8 patenti ritirate

Lun, 10/02/2025 - 17:24

Condividi su:


I Carabinieri del Comando Provinciale di Perugia, sfruttando la capillare presenza dei Comandi Compagnia e Stazione dipendenti, stanno intensificando le attività di controllo del territorio mediante un’attenta pianificazione ed un efficace impiego delle risorse, in modo da prevenire e contrastare più incisivamente le varie forme di illegalità.

In tale contesto, nei giorni scorsi, nei numerosi comuni della Provincia e lungo le principali arterie di comunicazione, i Carabinieri dei citati presidi hanno riscontrato varie violazioni di legge in diversi settori, procedendo al deferimento in stato di libertà di nove persone alle Procure della Repubblica di Perugia e Spoleto e due segnalate alla locale Prefettura perché assuntrici di droga. In particolare, i vari dispositivi dispiegati sul territorio, hanno posto anche particolare attenzione agli aspetti legati alla sicurezza della circolazione stradale.

Nel dettaglio, nelle rispettive giurisdizioni:

– Aliquota Radiomobile di Todi, Stazioni di Marsciano, Monte Castello di Vibio e Deruta, a:

  • Fratta Todina un 64enne, fermato e controllato alla guida della propria autovettura, sottoposto a controllo etilometrico, è risultato in stato di ebbrezza alcolica con un tasso pari a 1.93g/l, per cui gli è stata ritirata la patente di guida;
  • Marsciano un 52enne, alla guida della propria autovettura, fermato dal personale operante rifiutava di sottoporsi agli accertamenti relativi all’uso di sostanze stupefacenti; al medesimo veniva inoltre contesta la violazione amministrativa per “guida del veicolo con patente revocata” pertanto il mezzo veniva sottoposto a sequestro;
  • Deruta un 25enne e un 31enne, fermati e controllati, venivano trovati in possesso rispettivamente delle seguenti sostanze stupefacenti: 2,3 g circa di hashish e 2,4 di marijuana. Lo stupefacente è stato sequestrato ed entrambi i soggetti sono stati segnalati alla locale Prefettura ex art. 75 dpr 309/90;

Aliquota Radiomobile di Città della Pieve, a:

  • Castiglione del Lago, hanno fermato un 35enne e un 22enne, che, in distinte situazioni controllati alla guida delle proprie autovetture, sottoposti a controllo etilometrico, sono risultati in stato di ebbrezza alcolica con un tasso alcolemico rispettivamente pari a 1.33g/l e 1.45 g/l, per cui le loro patenti di guida sono state ritirate;
  • Piegaro, una 37enne controllata a seguito di sinistro stradale autonomo, senza feriti, è stata sorpresa alla guida della propria autovettura in stato di ebbrezza alcolica con un tasso alcolemico pari a 1.31 gr/l, per cui gli è stata ritirata la patente di guida;

Aliquota Radiomobile di Spoleto, a:

  • Spoleto, una 26enne del posto è stata trovata in possesso di un involucro di sostanza stupefacente del tipo “metanfetamina” per un totale di 16 g, la donna è stata deferita in stato di libertà ex art. 73 dpr 309/90 e la droga è stata sottoposto a sequestro;
  • Monteleone di Spoleto, un 35enne di fuori regione, sorpreso alla guida con sintomatologia compatibile a pregressa assunzione di sostanze alcoliche, sottoposto a controllo etilometrico, è stato denunciato in quanto risultava positivo con un tasso alcolemico pari allo 0,80g/l, con patente di guida ritirata;

Stazione di Deruta, in loco:

· un 28enne e un 24enne, colti in distinti momenti alla guida in stato di ebbrezza alcolica con un tasso alcolemico rispettivamente pari a 1.36g/l e 1,46 g/l, per cui le loro patenti di guida sono state ritirate.

Le attività di istituto dei Comandi dell’Arma proseguiranno al fine di incrementare i controlli e la presenza attiva dell’Istituzione sul territorio, strategia essenziale per il Comando Provinciale di Perugia quotidianamente impegnato nel rafforzare il senso di sicurezza tra i cittadini nelle tante realtà locali del perugino.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!