Congressi Pd, tra verdetti e incognite - Tuttoggi.info

Congressi Pd, tra verdetti e incognite

Massimo Sbardella

Congressi Pd, tra verdetti e incognite

Eletta la nuova Assemblea regionale, che si riunirà tra il 9 e il 10 luglio. Pasquali verso la segreteria, a meno della richiesta da Roma di un passo indietro. La volontà del popolo dem è chiara, anche se la minoranza dal suo 40% chiede pluralismo
Dom, 29/06/2025 - 17:40

Condividi su:


Verdetti e qualche incognita al termine della stagione congressuale del Pd dell’Umbria. Un congresso che ha visto prevalere la mozione “Passione Democratica”, che si ritrova intorno al candidato Sandro Pasquali (nella continuità con il segretario Tommaso Bori e con gran parte del gruppo consiliare regionale a seguito dell’intesa con la componente bocciana), ma con “Casa Democratica” (sostenuta dai parlamentari e rappresentata a livello regionale da Carlo Emanuele Trappolino) che resiste grazie al risultato dell’area ternana.

“Pierluigi Spinelli vince tra gli iscritti, ottimo il risultato di Matteo Burico, a livello regionale siamo a un soffio dal 40 per cento. A congressi finiti, confermiamo un radicamento importante e la forza delle nostre idee” commentano i referenti di “Casa Democratica”. Che ora chiede una nuova fase “fatta di costruzione nel pluralismo e nella valorizzazione delle differenze, la vera forza del Partito Democratico”.

Un pluralismo che, questo l’auspicio della mozione di minoranza, dovrà essere declinato anche nelle scelte per le prossime candidature per le politiche, dopo gli annunci di non ricandidare gli uscenti arrivati dall’altra parte.

Se nel Ternano l’elettorato si è diviso a metà (l’Assemblea provinciale dovrebbe contare 40 delegati contro 40), Lodovico Baldini non ha avuto problemi nella provincia di Perugia, con la sua mozione che ha superato il 70%.

Sandro Pasquali, dunque, verso l’investitura a segretario, nell’Assemblea regionale che sarà convocata tra il 9 e il 10 luglio. Resta l’incognita delle valutazioni che farà il livello nazionale in merito all’opportunità di avere come segretario nazionale una persona rinviata a giudizio.

L’idea è comunque quella di insediare l’Assemblea regionale con la nuova maggioranza. Così che, anche nell’eventualità si dovesse cambiare sul nome del segretario, la barra del partito in Umbria resterebbe comunque ben dritta nella direzione segnata dal popolo dem con una maggioranza intorno ai due terzi.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!