Censura online? Succede più spesso di quello che pensi - Tuttoggi.info

Censura online? Succede più spesso di quello che pensi

Redazione

Censura online? Succede più spesso di quello che pensi

Mar, 25/06/2024 - 09:52

Condividi su:


Oltre a risolvere il problema della cyber censura, la vpn consente anche di navigare in maniera anonima e senza il rischio che i propri dati personali vengano sottratti da qualche hacker una volta che il dispositivo è collegato a internet

Quando si parla di censura online si tende a sottovalutare l’impatto che ha sulla vita delle persone e a relegare il fenomeno a casi limite, come paesi con dittature o simili. Il blocco dei siti e delle app online però è molto più comune di quanto si pensi: ecco i dati relativi al 2023.

La censura in rete nel 2023

Facendo riferimento alle rilevazioni di Access Now, un’organizzazione no-profit che si occupa dei diritti digitali, nel 2023 si è registrato un incremento del 41% della censura online rispetto all’anno precedente, in merito ai blocchi delle connessioni internet in tutto il mondo, con ben 283 interruzioni in totale.

I motivi per cui 39 paesi hanno deciso di bloccare le connessioni impedendo ai cittadini di navigare su alcuni siti e scambiarsi informazioni, è da ricercare in una preoccupante limitazione della libertà di espressione.

La censura online, diventata ormai troppo frequente, viene utilizzata dai regimi autoritari e non solo e, indipendentemente dai motivi per cui viene attuata, sta diventando un’arma in mano ai pochi, altamente pericolosa e lesiva non solo della libertà di espressione, ma della libertà personale dell’individuo.

Come difendersi dalla cyber censura

Le piattaforme che principalmente finiscono sotto l’ascia della cyber censura sono naturalmente i social media, che in alcuni stati sono proprio banditi, e le piattaforme di scambio diretto e di chat come Skype o WhatsApp.

Uno dei modi più efficaci per aggirare questo problema, e navigare su qualunque piattaforma in totale sicurezza, è quello di adottare la migliore vpn per pc o per qualsiasi altro dispositivo, così da essere in rete in modalità criptata e con un indirizzo ip modificato. Questo permette di nascondere la reale posizione in cui ci si trova in quel momento, raggiungendo così anche i siti bloccati. La connessione viene instradata attraverso server situati in regioni senza restrizioni, garantendo maggiore libertà online.

Oltre a risolvere il problema della cyber censura, la vpn consente anche di navigare in maniera anonima e senza il rischio che i propri dati personali vengano sottratti da qualche hacker una volta che il dispositivo è collegato a internet.

In conclusione, la censura online è una realtà più diffusa di quanto si possa immaginare, limitando l’accesso a informazioni e la libertà di espressione. Diventa quindi essenziale essere consapevoli delle tecniche di censura e adottare strumenti come le VPN per garantire un internet libero e accessibile a tutti.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!