Caso Carli, Proietti e Secondi confermano dialogo "Sul tavolo proposte che dovrà valutare" - Tuttoggi.info

Caso Carli, Proietti e Secondi confermano dialogo “Sul tavolo proposte che dovrà valutare”

Davide Baccarini

Caso Carli, Proietti e Secondi confermano dialogo “Sul tavolo proposte che dovrà valutare”

Anche la presidente della Regione si è mossa per far rimanere in Altotevere il noto chirurgo, il sindaco sottolinea "Non si tratta di un malessere personale ma di carattere organizzativo"
Mer, 28/05/2025 - 10:28

Condividi su:


Nell’incontro con i sindaci del comprensorio e le associazioni di volontariato socio-sanitario, avvenuto due giorni fa, la presidente della Regione Stefania Proietti ha dato conto del dialogo avuto con il dottor Luciano Carli – responsabile della Struttura Semplice di Chirurgia Senologica USL Umbria 1 – e ha spiegato di aver messo sul tavolo delle proposte per farlo rimanere in Umbria, sulle quali lo stesso professionista farà le sue valutazioni.

L’annunciato trasferimento del dottor Carli dopo 20 anni all’ospedale di Città di Castello, aveva accesso non poche polemiche in Altotevere nelle settimane scorse. Il gruppo “Ama Farfalle” aveva parlato di “fuga di eccellenze”, richiamando l’attenzione sulla perdita di un riferimento umano e professionale, ma anche i sindaci di Città di Castello e San Giustino avevano espresso seria preoccupazione, paventando “un possibile depotenziamento dei servizi oncologici e senologici locali”.

Proprio il primo cittadino tifernate Luca Secondi, nell’ultimo e recente Consiglio, ha riferito in aula del confronto avuto direttamente con il professionista a Bassini (Gruppo Misto-Azione) e Mancini (Lega), che avevano chiesto novità sulla vicenda del medico (anche in riferimento all’eventuale esito del documento sulla sanità approvato all’unanimità dall’assise). “Fatti salvi aspetti che riservo alla nostra confidenzialità, posso riferire di un malessere non personale, ma di carattere organizzativo. Una situazione che però il dottor Carli non ha mai avuto assolutamente intenzione di strumentalizzare, al di là della sua scelta di restare o meno”.

Se anche dovesse decidere di andare via, – ha aggiunto Secondi – potrebbe essere una situazione transitoria, quindi non c’è alcuna intenzione da parte sua di fare polemica. Piuttosto mi ha espresso la felicità per l’affetto che gli è stato dimostrato, soprattutto dal mondo associazionistico, dalle Farfalle: un fatto che è indiscutibilmente legato alla sua qualità professionale, non solo medica, ma anche umana, all’empatia che ha saputo sempre assicurare”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!