Equitazione, la sedicenne spoletina terza a Cervia. Si allena grazie al progetto Miur "studente-atleta di alto livello", il grazie alla sua scuola
Grande successo per la studentessa di Spoleto Giulia Beddini ai campionati italiani assoluti 2022 di salto ad ostacoli. L’atleta 16enne si è infatti classificata al terzo posto al “Criterium amazzoni” di equitazione che si è tenuto nel fine settimana scorso agli impianti de Le Siepi di Cervia. La spoletina, che ha gareggiato in sella ad Original Pg, appartiene al club ippico Valvasone, seguita dal tecnico Beniamino Capurso.
Giulia Beddini si è dunque piazzata sul podio al 3° posto, facendosi valere in un campionato italiano durato a lungo e difficile per chiunque, ma ancor di più per una 16enne che si è confrontata con donne molto più grandi di lei o abituate a categorie superiori.
La spoletina è una cosiddetta “studente-atleta di alto livello“, un progetto nato e voluto dal ministero dell’Istruzione rivolto proprio agli studenti atleti come Giulia, che praticano lo sport ai massimi livelli. Permette infatti a studentesse e studenti impegnati in attività sportive di rilevo nazionale di conciliare il percorso scolastico con quello agonistico, attraverso la formulazione di un Progetto formativo personalizzato (PFP). Per questo Giulia Beddini vuole ringraziare i suoi professori della II A dell’istituto “Sansi – Leonardi – Volta” di Spoleto ed il dirigente scolastico Mauro Pescetelli, che la supportano regolarmente per lo studio e lo sport.
La 16enne si allena quotidianamente da circa 18 mesi a Corciano, presso il circolo Ippico Valvasone e seguita da due tecnici federali Beniamino Capurso e Elena di Valvasone ai quali è affettuosamente molto legata. Sta fuori di casa 6 ore al giorno e il resto del tempo lo dedica proprio allo studio non concedendosi altro. Già in passato ha ricevuto altri riconoscimenti importanti per l’equitazione, nonostante abbia solo 16 anni. Quest’ultimo è però senza dubbio il più importante, raggiunto tra l’altro in breve tempo. Questi ottimi risultati fanno sperare che ne possano arrivare altri e che l’atleta di Spoleto possa essere convocata per rappresentare l’Umbria alla prossima e imminente manifestazione equestre più importante d’Italia: quella di piazza di Siena CSIO Roma 2022.