"Il benessere fisico e psichico della donna è una questione di genere": ecco l'evento del Soroptimist di Perugia

“Il benessere fisico e psichico della donna è una questione di genere”: ecco l’evento del Soroptimist di Perugia

Redazione

“Il benessere fisico e psichico della donna è una questione di genere”: ecco l’evento del Soroptimist di Perugia

L'evento è patrocinato dall'ordine dei Medici e Odontoiatri di Perugia, che sarà rappresentato dalla consigliera Caterina Marcucci.
Gio, 10/04/2025 - 12:53

Condividi su:


Il Soroptimist Club di Perugia organizza la tavola rotonda “Il benessere fisico e psichico della donna: una questione di genere”, venerdì 11 aprile 2025, alle ore 15.00 presso la Scuola Umbra di Amministrazione Umbra a Pila (Perugia), con il concorso dei Soroptimist Club di Terni, Ascoli Piceno, Chianciano Montepulciano e Valle Umbra. L’evento ha il patrocinio dell’ordine dei Medici e Odontoiatri della provincia di Perugia, che sarà rappresentato dalla Consigliera Dott.ssa Caterina Marcucci, Medico di Medicina Generale dell’USL Umbria 2. La tavola rotonda, proposta nell’ambito del progetto nazionale del Soroptimist sulla medicina di genere, affronterà le principali cause che possono compromettere il benessere fisico e psichico della donna in famiglia e nell’ambiente di lavoro.

Gli interventi

L’evento è realizzato grazie all’impegno della Presidente del Club di Perugia, Dott.ssa Patrizia Moretti, Professore aggregato di Psichiatra nel Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia e delle socie del Club di Perugia: Dott.ssa Olivia Minelli, già Dirigente medico del Servizio Trasfusionale dell’ Azienda ospedaliera di Perugia, Prof.ssa Maria Antonietta Pelli, già Professore associato di Gastroenterologia nel Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia e della dott.ssa Rita Balducci, Farmacista dell’Azienda Speciale Farmacie di Perugia. Interverranno inoltre la Dott.ssa Valeria Caso, Neurologo nella Stroke Unit dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, il Prof. Marco Dell’Omo, Professore Associato di Medicina del Lavoro nel Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia, la Dott.ssa Innocenza Ritacco, Dirigente Psicologa dell’Unità Spinale unipolare e componente del Comitato Unico di Garanzia all’interno dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, e la Dott.ssa Cinzia Di Giuli, Direttore della Clinica di Malattie infettive dell’Azienda ospedaliera di Terni e Vice Presidente per il Centro Italia dell’Associazione nazionale “Donne Medico”. L’evento si propone di promuovere nuove strategie di cura e di prevenzione delle patologie che interessano le donne e potrà essere seguito in diretta streaming al seguente link:
https://villaumbra-it.zoom.us/j/88006614817?pwd=hcBM1XyCZDzkatdZhJKZ40V4A3QLC7.1


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

    L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


      trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

      "Innovare
      è inventare il domani
      con quello che abbiamo oggi"

      Grazie per il tuo interesse.
      A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!