Avvocato tifernate a giudizio, rinviata udienza preliminare per nuove contestazioni - Tuttoggi.info

Avvocato tifernate a giudizio, rinviata udienza preliminare per nuove contestazioni

Davide Baccarini

Avvocato tifernate a giudizio, rinviata udienza preliminare per nuove contestazioni

Il professionista di Città di Castello è accusato di essersi indebitamente appropriato di una parte consistente dei risarcimenti danni, liquidati da compagnie assicurative, per conto dei propri assistiti
Gio, 22/05/2025 - 10:55

Condividi su:


Si è tenuta nella giornata di ieri (martedì 21 maggio), dinanzi al gip del Tribunale di Perugia Natalia Giubilei e al Pubblico Ministero Franco Bettini, l’udienza preliminare che vede imputato un noto avvocato del comprensorio tifernate.

Il professionista è accusato – tra le altre ipotesi di reato – di essersi indebitamente appropriato di una parte consistente dei risarcimenti danni, liquidati da compagnie assicurative, per conto dei propri assistiti, nonché di evasione fiscale e auto riciclaggio. Le somme trattenute – secondo quanto emerso dalle indagini delle fiamme gialle – sarebbero poi state utilizzate per l’acquisto di polizze o trasferite alla coniuge, anch’essa indagata per il reato di “impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita”.

All’udienza di ieri erano presenti, tra gli altri, gli avvocati Lorenzo Pieracci, Walter Guarini, Sandro Radicati, Andrea Galmacci, Federica Ferri e Silvia Marinelli, in rappresentanza di alcune delle persone offese che si costituiranno parte civile al fine di ottenere la restituzione di quanto loro indebitamente sottratto dall’imputato.

A causa di una notifica non andata a buon fine, il procedimento è stato rinviato all’udienza dell’8 luglio 2025. In tale occasione, il Pm ha anticipato che depositerà un supplemento di indagine e procederà a contestare all’imputato ulteriori fatti di reato.

L’avvocato tifernate era stato indagato lo scorso dicembre, quando la Guardia di Finanza aveva dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo – per complessivi 2 milioni e 642.000 euro – emesso dal gip di Perugia nei suoi confronti.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!