Assisi 'patria' della scultura lignea con il Simposio internazionale del legno d'ulivo - Tuttoggi.info

Assisi ‘patria’ della scultura lignea con il Simposio internazionale del legno d’ulivo

Redazione

Assisi ‘patria’ della scultura lignea con il Simposio internazionale del legno d’ulivo

Mar, 23/07/2024 - 12:24

Condividi su:


Torna il Simposio internazionale del legno d’ulivo che renderà anche questo anno Assisi protagonista la scultura  lignea contemporanea.

Partito il 23 luglio, l’evento vedrà per cinque giorni il centro storico della città di Assisi trasformarsi in un laboratorio a cielo aperto dove sette artisti internazionali, maestri della scultura del legno contemporanea, si dedicheranno alla realizzazione di altrettante opere ispirate al tema del “Dialogo tra spirito e materia”. Gli artisti sono Marketa Varadiova, Ionel  Alexandrescu,  Andrea Berni, Fabio Busti, Mirko Mittempergher, Gianluigi Zeni e Giulio Valerio Cerbella e doneranno alla città sei sculture in legno d’ulivo e una installazione di quattro metri realizzata interamente con il legno recuperato dalla disastrosa esondazione del fiume Tescio dell’anno scorso. Sarà possibile vederli all’opera nei giorni del Simposio in piazza Santa Chiara, Via san Francesco (Palazzo Frumentario), Piazza san Francesco, via Borgo Aretino e piazza del Comune  indicativamente dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18 circa.

L’evento atmosferico di giugno 2023 è stato eccezionale” – ha dichiarato Fabrizio Leggio, assessore al Turismo di Assisi – ed ha provocato ingenti danni nel territorio comunale. L’idea di realizzare le opere proprio con il materiale recuperato dalle aree più colpite, è un modo per tenere accesi i riflettori sul tema dell’attenzione all’ambiente. La manifestazione s’inserisce nel ricco cartellone dell’estate ad Assisi, come una delle iniziative più originali che contribuisce ad arricchire e abbellire la città”.

“Abbiamo voluto porre l’accento sulla sostenibilità della manifestazione e soprattutto sull’alto valore etico del recupero di materiale che ostruiva strade, sentieri e letto del fiume e che altrimenti sarebbe andato al macero” spiega Luisa Benevieri, direttrice artistica del Simposio internazionale del legno d’ulivo.  “Grazie anche alla collaborazione del con il Fai del Bosco di san Francesco, daremo nuova vita agli alberi abbattuti liberando sentieri e il letto del fiume ma soprattutto contribuendo a restituire l’aspetto originario di alcuni luoghi e ‘trasformare’ ciò che era frutto della distruzione in creazione artistica.

Questo anno l’iniziativa – promossa dall’Associazione Ritmi, con il sostegno della Fondazione Cassa Risparmio di Perugia e in collaborazione con il Comune di Assisi – si arricchisce anche di una mostra retrospettiva sulla Piazza inferiore della Basilica di san Francesco in cui verranno esposte le opere delle ultime edizioni. Verrà anche ripetuta l’esperienza del trekking urbano che si terrà il 28 luglio alle ore 10.30 con partenza da Santa Chiara per conoscere gli artisti e le opere realizzate che resteranno come patrimonio della città.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!