Sarà un omaggio al compositore ungherese Franz Liszt il prossimo appuntamento degli Amici della Musica di Foligno. L'occasione vuol essere un contributo alle celebrazioni del 200° anniversario della nascita di uno dei più grandi protagonisti della storia della musica mondiale, e vedrà l'Auditorium San Domenico ospitare, domenica 13 novembre, alle ore 17, la conferenza-concerto l'”Anima che vola” dedicata ad alcuni capolavori pianistici del celebre musicista. Il programma, affidato alla pianista Maria Gloria Ferrari, interprete di fama internazionale, prevede l'esecuzione di “Orage” e “Après une Lecture de Dante” (“fantasia quasi sonata”) da “Années de Pèlerinage”; “Cantique d’amour” e “Funérailles” da “Harmonies poétiques et religieuses”. In chiusura “Isoldens Liebestod”, la meravigliosa trascrizione della “morte di Isotta” dal “Tristan und Isolde” di Wagner. Allieva della madre, a sua volta allieva del Conservatorio di Mosca, Maria Gloria Ferrari si è diplomata in pianoforte all'età di 14 anni con lode del Ministro della Pubblica Istruzione e successivamente in Musica Corale e Direzione di Coro. La sua attività concertistica di solista si è svolta sia in recital che con orchestre di rilievo internazionale, con straordinari successi di critica e di pubblico. Ospite per la terza volta della Stagione concertistica dell'Associazione folignate, sarà in città per questo straordinario concerto realizzato grazie al contributo della “Luigi Metelli S.p.A.”. I biglietti saranno in vendita il giorno del concerto dalle ore 15 presso il botteghino dell’Auditorium. Possibile l'acquisto online.
All'Auditorium S. Domenico “L'anima che vola”
Ven, 11/11/2011 - 09:47