Alimentitaliani, due condanne per bancarotta fraudolenta della ex Novelli - Tuttoggi.info

Alimentitaliani, due condanne per bancarotta fraudolenta della ex Novelli

Sara Fratepietro

Alimentitaliani, due condanne per bancarotta fraudolenta della ex Novelli

Saverio e Cataldo Greco condannati per il fallimento di Alimentitaliani che nel 2016 acquisì grazie al Mise l'ex Gruppo Novelli
Mer, 02/07/2025 - 12:07

Condividi su:


Era la fine del 2017 quando il tribunale di Castrovillari decretò il fallimento di Alimentitaliani, la società afferente al gruppo calabrese iGreco che un anno prima – al prezzo simbolico di 1 euro e su spinta del ministero dello Sviluppo economico – acquisì il Gruppo agroalimentare umbro Novelli. Dopo 8 anni, lo stesso tribunale di Castrovillari ha condannato in primo grado per bancarotta fraudolenta Saverio e Cataldo Greco, il primo a 3 anni e 3 mesi di reclusione (con interdizione per 5 anni dai pubblici uffici), il secondo a 2 anni (con pena sospesa). Una vicenda che tuttavia è destinata a non chiudersi qui: le difese dei due imputati hanno infatti annunciato che presenteranno ricorso in appello contro la condanna.

Nel mirino degli inquirenti, oltre al fallimento in sé di Alimentitaliani – con un passivo fallimentare stimato in 153 milioni di euro – c’era stata anche la cessione, avvenuta poco prima dell’istanza al tribunale di concordato preventivo (rigettata, decretando poi il fallimento), delle società agricole dell’ex Gruppo Novelli, vale a dire Fattorie, Bioagricola e Cantine Novelli. Che, come aveva reso noto all’epoca Tuttoggi, erano finite in mano ad un’altra società riconducibile alla famiglia Greco. Oltre alla gestione opaca della contabilità dell’azienda, difficile da ricostruire.

In attesa del prosieguo delle vicende giudiziarie, l’ingloriosa fine del Gruppo Novelli – con le varie compagini in Umbria (Spoleto, Terni e Amelia), e non solo, e gli storici marchi Ovito e Interpan spacchettati tra acquisizioni di altri gruppi, cooperative di dipendenti e quant’altro – conferma una pessima gestione all’epoca della vertenza da parte in primis della politica nazionale e locale.

Articoli correlati


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!